se sull'evento onclick di un link inserisciOriginariamente inviato da nourdine
quello che non capisco è il significato logico di "return" nell'evento onclick="return check()". io sapevo che il return serve per far uscire da una funzione un certo valore o per interrompere l'esecuzione di qualche routine. qui che significato ha???
return false;
blocchi l'azione predefinita per l'elemento (ad esempio su un link blocchi il cambio pagina)
poichè check() è una funziona che ritorna un valore (vero o falso), scrivere return check() equivale a scrivere
return true;
oppure
return false;
a seconda di come viene valutata la funzione.