Sbagliano, o semplicemente "ci provano", esiste la garanzia di legge (che ti deve il negoziante) che colui col quale hai il contratto di compravendita; esiste poi la garanzia offerta dalla casa madre (garanzia accessoria), ma quest'ultima non sostituisce in nessun caso la garanzia diretta (che deve essere offerta per legge) dal venditore. Se il bene e' difettoso, puoi richiederne la riparazione direttamente al venditore, oppure la risoluzione del contratto (restituzione dell'importo), se lo rifiuta (ammesso che tu abbia ragione) puoi rivolgerti al giudice di pace.Originariamente inviato da longline
Nella grande distribuzione non è così facile essere supportati dopo i primi giorni dopo l'acquisto. Tutti ti dicono di rivolgerti direttamente al produttore. Sbagliano?