Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Percoso per password

  1. #1

    Percoso per password

    Buon di ho fatto una pagina flash che tramite un file txt va a fare la confalida passowrd

    loadVariablesNum ("dati.txt", 0, "POST");
    stop ();


    al pulsante questo

    on (release) {
    x = 0;
    tuttook = "no";
    do {
    x++;
    if (psw==eval("pass" + x)) {
    tuttook = "si";
    break;
    }
    } while (x<tot);
    if (tuttook=="si") {
    gotoAndPlay(44);
    } else {
    gotoAndStop(39);
    }
    }


    ma in locale va è in remoto nn va mi da sempre password errata cioè mi manda al fotogramma 39

    come posso fare ciao e grazie

  2. #2

    Re: Percoso per password

    Originariamente inviato da ResolutionIdea
    Buon di ho fatto una pagina flash che tramite un file txt va a fare la confalida passowrd

    loadVariablesNum ("dati.txt", 0, "POST");
    stop ();


    al pulsante questo

    on (release) {
    x = 0;
    tuttook = "no";
    do {
    x++;
    if (psw==eval("pass" + x)) {
    tuttook = "si";
    break;
    }
    } while (x<tot);
    if (tuttook=="si") {
    gotoAndPlay(44);
    } else {
    gotoAndStop(39);
    }
    }


    ma in locale va è in remoto nn va mi da sempre password errata cioè mi manda al fotogramma 39

    come posso fare ciao e grazie
    strano ho un es del genere e mi sembra che funge
    ma il file txt è così
    tot=3&user1=guest&pass1=guest&user2=zofm&pass2=zof m&user3=flash&pass3=flash


    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3

    si

    ma in internet se ci vado nn va come mai

  4. #4

    Re: si

    Originariamente inviato da ResolutionIdea
    ma in internet se ci vado nn va come mai
    strano guarda
    qua

    sembra fungere

    xrò attenzione in tutto questo forse ho dimanticato di dirti
    che alla fine il metodo nn è sicuro (qualche smanettone riuscirebbe a risalire al file txt e vedere le user e le pass tranquillamente)

    l'ideale sarebbe mettere le user e le pass in un db e leggerle o con asp o con php



    ps marò devo lavorare e voglia zerooooooooo
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5

    hai un esempio

    da passarmi in asp dove va a prendere solo la password da db

    la password deve essere grifone

  6. #6

    Re: hai un esempio

    Originariamente inviato da ResolutionIdea
    da passarmi in asp dove va a prendere solo la password da db

    la password deve essere grifone
    un es già fatto semplice cosi no ho delle aree riservate ma in strutture abbastanza complesse !

    guarda appena ho un attimo magari faccio un piccolo es con db e pag asp
    ma devo avere un attimo di tempo e un pò di predisposizione mentale x mettermi a farlo
    nn dirmi niente ma dovrei perdere un pò di tempo

    poi cmq il fatto che passerai ad un determinato frame all'avvenuto login in questo frame dovresti far in modo da prendere cmq le info da una pag asp controllando magari la ssesione se è stata aperta facendo il login
    xchè altrimeti
    mettiamo il caso che prendiamo login e pass da db attraverso una pag asp
    se la pass è verificata facciamo spostare la timeline del filmato in un determinato frame ed in questo ci metti le cose riservate
    chiunque potrebbe salvarsi il file swf e andare avanti fino al frame con le info riservate

    forse sono stato un pò contorto!
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7

    ok

    ok aspetto tue care e belle notizie

    ancora grazie per ora

  8. #8
    puoi risolvere in maniera più semplice e senza usare txt esterni.
    crei un campo di testo input con variabile "psw"
    ed al release di un pulsante associ la condizione del tipo "se la variabile psw è uguale a "tuapassword" allo ra gotoAndPlay(1)
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  9. #9
    Originariamente inviato da perseogiugno75
    puoi risolvere in maniera più semplice e senza usare txt esterni.
    crei un campo di testo input con variabile "psw"
    ed al release di un pulsante associ la condizione del tipo "se la variabile psw è uguale a "tuapassword" allo ra gotoAndPlay(1)
    peggio del file txt

    se scrivi le var nel file swf anche mio nipote sarebbe capace di prenderle e accedere all'area riservata

    l'unica soluzione sicura è il db
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    non mi pareva che col file txt ci fosse poi tutta sta sicurezza!!!
    per questo ho proposto una soluzione analoga ma più semplice
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.