Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303

    Primo caricamento strano (firefox)

    Ciao a tutti,
    ho un problema che si presenta solo su firefox (con Opera e Explorer funziona tutto alla grande), in pratica al primo caricamento della pagina, tra l'ultima riga del testo ed il footer ho tipo 20 cm di spazio, faccio il reload e lo spazio sparisce (come è giusto che sia)... carico un'altra pagina stesso problema... a cosa può essere dovuto ciò?

    grazie ciao.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    ciao,
    l'html è assolutamente normale, niente tabelle... solo qualche

    e immagini, cose semplici.
    Le cose strane sono 2:
    1) lo fa solo firefox
    2) quando ricarichi la pagina sparisce



    ho pure un altro sito che fa lo stesso problema...

    grazie.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da webdemo
    prova a postare l'html.

    ciaux
    carloscara, sai perché webdemo ti ha chiesto questo?

    Le inclusioni indovina.asp e preveggenza.php non girano su questi server

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    ciao,
    ci ho sbattuto la testa un bel po' ma non sono venuto a capo di niente... secondo me è un bug di firefox... è troppo strano;

    perché il problema sparisca è sufficiente:

    A)ricaricare la pagina
    B)ridurre ad icona e rimandare a schermo intero
    C)modificare la grandezza caratteri (e poi rimettendola come in precedenza)


    comunque per sicurezza vi posto il codice della pagina.

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <
    html>
    <
    head>
    <
    title>homepage</title>
    <
    meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <
    style type="text/css">
    @
    import url("stile.css");
    a#viewcss{color: #00f;font-weight: bold}
    </style>

    </
    head>
    <
    body>
    <
    div id="container">
        <
    div id="header"><table width="100%">
    <
    tr>
    <
    td>[img]/immagini/bottoni/1.gif[/img]
    [
    img]/immagini/bottoni/2.gif[/img]
    [
    img]/immagini/bottoni/3.gif[/img]
    [
    img]/immagini/bottoni/4.gif[/img]</td>
    <
    td>
            [
    img]/immagini/loghi/principale.gif[/img]</td>
    <
    td>[img]/immagini/bottoni/5.gif[/img]
    [
    img]/immagini/bottoni/6.gif[/img]
    [
    img]/immagini/bottoni/7.gif[/img]
    [
    img]/immagini/bottoni/8.gif[/img]</td>
    </
    tr>
    </
    table>
        </
    div>

        <
    div id="navigation"><p align="center">testo</p>

    </
    div>
        <
    div id="extra"><p align="center">testo</p>
    </
    div>
        <
    div id="content">



    contenuto della pagina </p>

    </
    div>
        <
    div id="footer">footer</div>
    </
    div>
    </
    body>
    </
    html
    il CSS è uno di quelli disponibili su questo sito... per la precisione è così:

    Codice PHP:
    /*stili per il layout fluido*/
    html,body{margin0;padding:0}
    body{font-familyarial,sans-serif;font-size76%}
    div#container{background-color: #BDDEFF}

    /*stili generici, su header e footer*/
    div#header{text-align:center;background-color:#2A86D0;color: #ff0}
    h1,h2{margin0;padding:0}
    h1{padding-left:10px;fontbold 2.3em/80px arial,sans-serif}
    h2{color#69f;font-size: 1.5em}
    div#footer a{color:#fff;font-weight: bold;text-decoration: underline}

    /*stili specifici per il layout*/
    div#navigation{float: left;width: 110px;\width:120px;w\idth:110px;padding: 1em 0 0 10px}

    div#extra{float: right;width: 110px;\width:120px;w\idth:110px;padding: 1em 5px}

    div#content{margin: 0 120px;padding: 1em 10px;background-color: #fff}

    div#footer{clear:both; text-align:center; padding: 5px 0;
        
    background-color#69c; color: #000}

    /*stili per la navigazione*/
    div#navigation ul{margin: 0;padding: 0; list-style-type: none}
    div#navigation li{margin: 0;padding: 0}
    div#navigation a{color:#369;font: normal bold 1.2em/1.4em arial,sans-serif;text-decoration: none}
    div#navigation a:hover{color: #033;text-decoration: underline}
    div#navigation a#activelink{color: #033;text-decoration: none}
    div#navigation p{font-size: 90%}

    /*stili per la sezione extra*/
    div#extra div.newsbox{font-size: 90%;margin-bottom: 2em}
    div#extra div.newsbox h2{color: #999;font-size: 1.2em}
    div#extra div.newsbox p{margin: 0} 
    ciao a tutti, grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    niente?

  7. #7
    Io lo vedo bene sia con IE che con FF e cioè così:
    Immagini allegate Immagini allegate
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    magari prova a mettere un po' di testo o qualche immagine... cmq a me lo fa (solo con Firefox) su più di un computer...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    Rieccomi di nuovo

    ho trovato il problema simile trattato su questo sito:

    Ed ecco questa variante applicata ad un layout fisso a colonna singola. Ecco come rende nel caso in cui i contenuti siano superiori alla pagina. Ci tengo a precisare che Opera 7.23 presenta una piccola differenza di comportamento rispetto a Mozilla 1.5 e Internet Explorer 5.5 e 6. Il footer, in caso di contenuti che non generano scrolling verticale, allungando la finestra del browser dopo averla accorciata, non segue il suo fondo, se non dopo un aggiorna. Il footer resta comunque dopo i contenuti, sia che la pagina web sia più corta della finestra del browser che nel caso contrario.
    da qua http://css.html.it/guide/lezione/64/...ma-del-footer/

    come potrei risolvere?

    ciao!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    oops! forse sono andato un po' OT...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.