Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Sintassi precisa comando CHKDSK

    Ciao a tutti, sto cercando di installare xp in un vecchio dell. Purtroppo a fine installazione cominciano a spuntar fuori errori vari, e lo scandisk rivela decine di cluster danneggiati.
    Vorrei provare chkdsk ma ho provato varie sintassi però dal prompt comandi l rsposta è comando non valido.
    Volevo chiedervi, per eseguire il comando su c devo spostarmi nell'unità c? E infine qual è la sintassi precisa? Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    chkdsk /?
    Controlla un disco e visualizza il relativo rapporto sullo stato.

    CHKDSK [unità:][[percorso]nomefile] [/F] [/V] [/R] [/X] [/I] [/C] [/L[:dimension
    i]]


    volume Specifica la lettera di unità (seguita da due punti),
    punto di montaggio o nome del volume.
    nomefile Solo FAT: specifica i file di cui controllare la frammentazion
    e.
    /F Risolve gli errori su disco.
    /V Su FAT/FAT32: visualizza il percorso completo e
    il nome di ogni file sul disco.
    Su NTFS: visualizza gli eventuali messaggi di pulitura.
    /R Individua i settori danneggiati e recupera le
    informazioni leggibili (implica /F).
    /L:dimensioni Solo NTFS: cambia le dimensioni del file registro
    al valore specificato di kilobyte. Se non sono
    specificati valori, visualizza le dimensioni
    correnti.
    /X Forza la disinstallazione del volume, se necessario.
    Tutti gli handle del volume sarebbero quindi non validi
    (implica /F).
    /I Solo NTFS : esegue un controllo meno accurato delle
    voci di indice.
    /C Solo NTFS: salta il controllo dei cicli all'interno
    della struttura delle cartelle.

    L'opzione /I o /C riduce il tempo necessario all'esecuzione di Chkdsk
    saltando alcuni controlli del volume.
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Uso un dischetto di ripristino di win 98...
    il comando lo devo digitare in c? perchè se dall'unità a(floppy) mi sposto in c (hd) ho se non sbaglio C:/> o una cosa del genere.
    Se metto il comando CHKDSK /? o con le altre specifiche, ottengo sempre come risposta 'il comando o file non è valido'.
    Dove sto sbagliando?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    a:> chkdsk f:\ /F /V

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  5. #5
    Grazie! ci provo subito

  6. #6
    Phantom, ho provato, non va

    la posizione è

    a:\>

    ho provato anche su c:\>

    forse dovo correggere una stanghetta?
    gli altri comandi li accetta, da fdisk a format
    diventerò matto

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Chkdsk funziona come tutti gli altri programmi, che devono essere lanciati nella cartella in cui si trovano.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    devi andare sul floppy quindi

    a:

    una volta lì scrivi

    chkdsk f:\ /F /V

    dove f:\ è il disco da controllare ( prova con f: sena \ eventualmente )

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  9. #9

    ho un problema...

    all'inizio winows xp (sp2) funzionava bene, adesso ho un problemone...
    ogni volta che il PC si blocca, e dopo averlo riavviato, il chkdsk non funziona più.
    in più non riesco ad avviare chkdsk dal prompt dei comandi, dicendo che "impossibile bloccare l'unità corrente; impossibile avviare chkdsk". Infine non riesco a far partire il defrag e scandisk del hardisk principale, dove è posizionato windows(per adesso come programma per defrag uso deflaggler ).
    grazie per ogni eventuale risposta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.