Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Petra
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    224

    Collega tabelle

    Ciao a tutti...ho due database:

    - dbprimario.mdb
    - dbsecondario.mdb

    Il dbsecondario si collega alla tabelle del dbprimario e si memorizza il percorso deldbprimario:
    "D:\Software\MioProgramma\Data\dbprimario.mdb"

    Io vorrei che il dbsecondario mi memorizzasse solamente il nome del file:
    "dbprimario.mdb"

    Come posso fare ? ? ?

    Il dbprimario e il dbsecondario si trovano nella stessa cartella!!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    La butto lì...

    Forse potresti implementare il collegamento usando un DSN (Data Source Name) configurato all'interno di "Origini dati" del Pannello di Controllo.

    In questo modo, il tuo DB primario avrebbe un riferimento fisso, come il percorso, al DB secondario, ma il riferimento sarebbe rappresentato da un nome che, di volta in volta, puoi riconfigurare affinché il profilo di impostazioni si riferisca ad un percorso diverso per il database secondario.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Petra
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    224
    Originariamente inviato da alka
    La butto lì...

    Forse potresti implementare il collegamento usando un DSN (Data Source Name) configurato all'interno di "Origini dati" del Pannello di Controllo.

    In questo modo, il tuo DB primario avrebbe un riferimento fisso, come il percorso, al DB secondario, ma il riferimento sarebbe rappresentato da un nome che, di volta in volta, puoi riconfigurare affinché il profilo di impostazioni si riferisca ad un percorso diverso per il database secondario.

    Ciao!
    Grazie per avermi risposto, ma non ho capito il tuo suggerimento.

    Io devo riuscire a spostare la cartella Data, dove al suo interno ci sono i due database di Access, in qualsiasi punto del mio hard-disk.

    Se io adesso sposto la cartella Data da "D:\Software\MioProgramma" a "D:\Pingopallino\MioProgramma", il database secondario non riesce più a trovare il database primario perchè il database secondario ricerca il database primario sempre in "D:\Software\MioProgramma\Data\dbprimario.mdb" .

    Se io potessi impostare nel dbsecondario l'origine dati in "dbprimario.mdb", allora funzionerebbe sempre perchè il dbprimario si trova nella stessa cartella del dbsecondario.

    Specifica: Il programma che accede al database è fatto in VB6.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da Petra
    Grazie per avermi risposto, ma non ho capito il tuo suggerimento.
    Il mio suggerimento era quello di associare ad un determinato percorso un alias, un nome univoco, con il quale fare riferimento al database secondario da parte di quello primario.

    Spostando entrambi, è sufficiente andare a modificare il percorso del database associato all'alias per fare in modo che, lasciando intatti i due DB, il primario si colleghi a quello secondario prelevando, attraverso il suddetto alias, il percorso aggiornato.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Petra
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    224
    Ho capito cosa intendi dire, ma devi capire che quest'applicazione dovrà essere impacchettata e spedita a diversi utenti che avranno libertà di posizionare l'applicazione stessa in qualsiasi cartella del loro computer.

    Comunque mi piacerebbe provare a seguire il tuo suggerimento...ho provato ad andare sul Pannello di Controllo, Strumenti di Amministrazione, Origine Dati, ma non ho capito bene cosa devo fare...saresti così gentile da spiegarmi passo passo ?!

    Se questo tuo suggerimento funziona sarà possibile applicarlo automaticamente all'installazione dell'applicazione su un altro computer o dovranno farlo manualmente gli utenti ?! No, perchè l'applicazione dovrà essere funzionante appena dopo l'installazione.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Petra
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    224
    Chiedo scusa ad Alka per tutti i casini che ho combinato diverse ore fa...mi dispiace

    Nel frattempo,ripongo il problema:

    Ho due database:
    - il primo, che si chiama "data.mdb", contiene tutte le tabelle.
    - il secondo, che si chiama "collegamento.mdb", contiene tutti i collegamenti alle tabelle di "data.mdb" che ho impostato tramite la Gestione tabelle collegate di Microsoft Access 2003.

    Questi due database si trovano nella cartella "D:\Software\NomeMioProgramma\Data".

    Se provo a spostare la cartella "Data" in "D:\NomeMioProgramma\Data", il database "collegamento.mdb" non trova più il percorso delle tabelle collegate a "data.mdb". Questo succede perchè la Gestione tabelle collegate di Microsoft Access 2003 ti memorizza il percorso intero ("D:\Software\NomeMioProgramma\Data\data.mdb") e non te lo aggiorna automaticamente nel caso la cartella viene spostata.

    Ho pensato di trovare il modo per memorizzare il percorso da "D:\Software\NomeMioProgramma\Data\data.mdb" a semplicemente "data.mdb" dato che i due database si trovano nella stessa cartella, ma non ci sono riuscita.

    Se riuscissi ad impostare il percorso in "data.mdb" (cosa impossibile a quanto sembra) potrei spostare la mia cartella, con al suo interno i due database, in qualsiasi punto del mio hard-disk o anche in un altro hard-disk.

    Questo mi serve perchè devo fare il pacchetto d'installazione della mia applicazione e poi distribuirlo a diversi clienti che installeranno l'applicazione in una qualsiasi cartella del loro hard-disk. Non vorrei ritrovarmi ad andare da cliente in cliente ad impostare il nuovo percorso nella Gestione tabelle collegate di Microsoft Access 2003.

    Mi è passato per la testa anche di gestire il tutto al primo avvio dell'applicazione stessa già installata, ma non saprei come muovermi.

    Spero che qualcuno mi possa aiutare...grazie!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Petra
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    224
    Ultimo UP

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    121
    http://www.mclink.it/personal/MC5884/
    in questo sito troverai quello che cerchi.
    by by
    mila

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.