Il kernel gestisce la ram dinamicamente, lo spazio occupato dai processi terminati è comunque spazio libero , il gestore se lo riprende quando gli serve per altri processi , fin che non gli serve non sa che farsene e non ha motivo x sprecare tempo utile in altre operazioni x liberare spazio di cui non ha momentaneamente bisogno.
Che poi in kde e suoi programmi ci sia un maggior impiego di memoria , e di conseguenza anche processi + invasivi non è una novità .


Rispondi quotando