Quindi hai un po di confusione come pensavo. Il file con estensione .java sono i file di codice sorgente, cioè contengono le istruzioni scritte a mano dal programmatore. Il pc ovviamete non è in grado di eseguirle direttamente (è esattamente come accade ad esempio in C), c'è bisogno di compilare questi file sorgente ottenendo dei fil di bytecode (.class). Questi ultimi sono invece comprensibili dall'interprete java e sono questi che vanno eseguiti.Originariamente inviato da The_Real_Gimmy
mmh... ma allora perche alcuni file.java vengono esguiti digitando
java nomefile.java
?
Quindi per esguire il file pippo.java con file classe pippo.class devo digitare
java pippo
?
Pero ora come reimposto il classpath nelle variabili d'ambiente di sistema? Visto che ho cambiato diverse volte percorso...
Per compilare un file java ottenendo un file class devi usare il compilatore javac.exe (nota la "c" finale), per eseguire il file class così ottenuto devi usare java.exe.
quindi i passi sono:
1) Scrivi il codice in un file di testo e lo salvi con estensione .java ottenendo MioFile.java (assicurati che la classe che hai scritto al suo interno si chiami MioFile e che abbia il metodo main)
2)lo compili con
ottenendo il file MioFile.classcodice:javac MioFile.java
3) Lo esegui con
senza l'estensione. class .Studia da un libro perchè impari molto più velocemente che dal forum.codice:java MioFile![]()