Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838

    "Generatore automatico" di codice PHP ... ???

    Solo una curiosità la mia: ma è vero che esiste un programma che "aiuta" la generazione di codice sia HTML sia PHP per chi non ha conoscenza di questi due linguaggi. Mi spiego meglio: esiste un qualcosa che permette la creazione assistita di form e di commandi con cui collegarsi a databases ... ???

    Secondo me NO, poi aspetto smentite ... !!!

    Ciao.

    Grejo.
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  2. #2
    forse ti stai confondendo con ASP.NET ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    dreamweaver lo fà, tramite interfaccia grafica genera codice html/php per estrapolare e inserire dati in un database e molto altro.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838
    NO ... leggendo in giro (e non mi ricordo dove!) avevo letto di un generatore automatico di codice PHP ... poi potrei avere capito male io mentre leggevo ... !!!
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  5. #5
    Originariamente inviato da eloderma
    dreamweaver lo fà, tramite interfaccia grafica genera codice html/php per estrapolare e inserire dati in un database e molto altro.
    se è quello che hanno usato per un applicativo che ho analizzato la scorsa settimana lo sconsiglio vivamente.

    sviluppo completamente procedurale, un pattern MVC implementato malissimo e ridondanza di codice ovunque ... tipo che prima di ogni query riseleziona il database e altro ancora.

    PHP è un linguaggio semplice, vale la pena impararlo ... o almeno non usare un generatore di codice sporco come ha sempre fatto DW, sia per l' (x)html che, a questo punto, per il PHP.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Originariamente inviato da andr3a
    se è quello che hanno usato per un applicativo che ho analizzato la scorsa settimana lo sconsiglio vivamente.

    sviluppo completamente procedurale, un pattern MVC implementato malissimo e ridondanza di codice ovunque ... tipo che prima di ogni query riseleziona il database e altro ancora.

    PHP è un linguaggio semplice, vale la pena impararlo ... o almeno non usare un generatore di codice sporco come ha sempre fatto DW, sia per l' (x)html che, a questo punto, per il PHP.

    effettivamente il codice che genera fà abbastanza schifo.

  7. #7
    Originariamente inviato da eloderma
    effettivamente il codice che genera fà abbastanza schifo.
    PHP è già precario di suo ... facciamogli sprecare risorse e fare 234 volte le stesse identiche ed inutili cose ... e addio sito appena si connettono "più di 10 utenti".

    Una domanda, forse OT, DW gestisce anche MySQL con tanto di tabelle ???

    no perchè se così fosse anche li ci sarebbe da scriverci un libro di denuncia all' Adobe, int(11) ed una sfilza di VARCHAR(255) a prescindere dal campo, DATE compreso ... si vede che in adobe il PHP viene considerato come il vecchio ASP su ACCESS ... forse qualcuno dovrebbe comunicargli che MySQL se la batte con SQLServer e che PHP può fare ben altro ..
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Originariamente inviato da andr3a
    Una domanda, forse OT, DW gestisce anche MySQL con tanto di tabelle ???
    non al livello di strutturare le tabelle ecc ecc però le query si :master:

  9. #9
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    non al livello di strutturare le tabelle ecc ecc però le query si :master:
    andrea si riferiva all'auto generazione delle tabelle ... e quindi all'auto impostazione dei tipi di campo
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Originariamente inviato da daniele_dll
    andrea si riferiva all'auto generazione delle tabelle ... e quindi all'auto impostazione dei tipi di campo
    esatto, ho steso una piccola relazione su un applicativo non complesso ma molto "ramificato" che si appoggiava su una ventina di tabelle ... quando ho visto il dump m isono messo le mani tra i capelli ed ho pensato:
    1 - questo ha fatto una conversione da ACCESS a MySQL, complimenti per la scelta dello sviluppatore ...
    2 - questo ha usato il peggior framework per automazioni che c'è in circolazione ...

    vorrei sapere quale delle due deduzioni è stata quella giusta



    [edit]
    dimenticavo ... una cosa molto importante ... PHP si aggiorna di frequente, se non si conosce il PHP e ci si appoggia a tali frameworks non sarete in grado di fornire assistenza qualora l'host dovesse cambiare versione.
    Rimane quindi il consiglio iniziale, PHP è un linguaggio di scripting, quindi semplice, nel suo caso specifico molto semplice ... fate prima a leggervi qualche guida e ad impararlo che ad usare questi "geni del codice", a buon sviluppatore ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.