Beh, presumo che l'iframe ne caricasse una alla volta e che la potessi modificare tramite qualche link, no? Il funzionamento è lo stesso...in base al link che clicchi, ricarichi la pagina e l'include si va a "pescare" la pagina da includere da solo. Puoi usare ad es. una query string nell'URI di tutti i link che devono caricare una pagina diversa al posto dell'iframe:
Questo codice imposta tutti i link per richiamare la stessa pagina in cui si trovano, passandole però un parametro (p) che PHP memorizza nell'array $_GET. Quando si clicca su un link non si richiama una pagina nuova, ma si "aggiorna" la stessa pagina, che però riceverà un parametro p con valore diverso. Quindi, PHP costruisce dinamicamente l'include per richiamare la pagina corrispondente al valore di p. Ovviamente puoi invertire il codice che ho postato qui sopra, inserendo prima l'include e dopo i link...PHP non si fa problemi. Solo devi impostare l'include di una pagina di default se l'utente non ha cliccato nessun link (puoi usare un if...else).



Rispondi quotando