salve,
ho una JTable e voglio che se si sa doppio click su una qualsiasi cella della tabella, non vada in edit (anche se solo fittizio). Credo si faccia con isCellEditable ma non ho capito bene come funziona la faccenda, sapreste aiutarmi?
Grazie
salve,
ho una JTable e voglio che se si sa doppio click su una qualsiasi cella della tabella, non vada in edit (anche se solo fittizio). Credo si faccia con isCellEditable ma non ho capito bene come funziona la faccenda, sapreste aiutarmi?
Grazie
devi creare un nuovo TableModel o estenderne uno gia' esistente e fare l'override di isCellEditable e quando crei la nuova jtable passargli come parametro nel costruttore un'istanza del tuo tablemodel personalizzato.
ho fatto così e funziona:
tabellaarticolo = new JTable(celle,colonnearticolo){
public boolean isCellEditable(int riga,int colonna) {
return false;
}
};
Non credo sia la stessa cosa che mi hai detto tu, basti che funzioni
si è praticamente la stessa cosa, perchè hai istanziato una jtable e hai fatto l'override del metodo isCellEditable del tablemodel di default, invece che crearne uno nuovo da zero come dicevo io.
...scusate l'ignoranza: che cosa vuol dire
fare l'override di un metodo?
MXL (neofita-)
L'override di un metodo consiste nella riscrittura, da parte di una classe derivata, di un metodo presente nella classe madre.
Ad esempio, la classe Object mette a disposizione il metodo toString() (un metoco che esiste già). Qualsiasi classe (che deriva automaticamente da Object) può avere il proprio metodo toString() che fa qualcosa di diverso da quello della classe Object, basta che l'autore lo riscriva. Ecco l'override (override significa appunto "sovrapposizione").
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Spiegazione esemplare!
Complimenti e grazie della disponibilità
Ciao!
MXL