Nel senso che quella di nascondere i notice, i warning e quant'altro è la politica dello struzzo.Originariamente inviato da otium
![]()
Ovvero?![]()
Piuttosto che non mostrarli sarebbe meglio evitare che si presentino gli errori.
Nello specifico del tuo caso usa file_exists()
http://se2.php.net/manual/it/function.file-exists.php
se il file esiste lo includi, se non esiste imposti il codice in maniera tale che si comporti di conseguenza.![]()

Rispondi quotando