concordo per il vettoriale, per mille motivi, ma a volte i tratti devono essere molto fedeli e se le facciate sono, diaciamo barocche, diventa un impresa che non vale la candela....lavorare una settimana per un lavoro da poche centinaia di euro.Originariamente inviato da Kavaweb
Essendo in scala 1:1 preferirei il vettoriale, in alternativa le foto dei dettagli con una bassa risoluzione, magari 72dpi..
Non so, è quello che penso io, non ne ho mai fatti di questi lavori..![]()
Se ti è mai capitato di vederne in giro, noterai che alcuni sono vettoriali ( e si vede ), tratti semplici, vuoi per gusto estetico, vuoi perchè la faciata è elementare, ma spesso, sono fotografici.
A questo punto è ovvio che sono foto, scontornate nei dettagli...finestre, porte,ecc,ecc
Si crea uno sfondo omogeneo, si applica qualche effetto in PS ( ombre, rilievi......), e si ottiene il risultato.....ma.......è vero che per questo tipo di cose ( spesso stampate su rete ), la risoluzione puo' anche essere 85dpi o meno anche 30 a volte![]()
Se io faccio foto a.....diciamo 5Mpixel ho una discreta immagine a 72 dpi, ma non in scala 1:1, percui, se aumento le dimensioni i dpi scendono, fosse anche 72dpi in scala 1:2.
Quelli che vedo in giro, sembrano molto ben fatti, vero che su questo tipo di cose si gioca molto sulla distanza dalla quale si usufruiscono ( 30dpi a 40m di distanza sembrano spettacolari ).
Questo è il mio dilemma.
![]()