Potrei linkarti wikipedia...
Comunque, per farla breve, che ho sonno:
la selezione naturale è quel meccanismo, naturale appunto, che di generazione in generazione tende a favorire gli individui più adatti alla sopravvivenza ed alla riproduzione (favorendone, appunto, la riproduzione) ed eliminando nel contempo quelli meno adatti.
E' tanto semplice quanto efficace. Ogni nostro, singolo, organo o caratteristica psicofisica, nonchè, allargando il discorso, ogni specie a questo mondo, è una manifestazione più o meno esplicita della selezione naturale.
Il classico esempio è quello della mandria di bufali: il più lento, quello vecchio o malato, muore perchè viene raggiunto e mangiato dal predatore di turno. L'intera mandria, avendo perso quell'individuo - che non si riprodurrà - eviterà di trasmettere ai propri discendenti i suoi geni difettosi, diventando più forte.
Ma funziona anche all'incontrario: se un individuo sviluppa, per una mutazione o altro, una caratteristica che lo aiuta (rimanendo sugli esempi classici, la giraffa ha il collo lungo così può mangiare le foglie a cui altri animali non arrivano - mangia- quindi si può riprodurre - di più), questa caratteristica viene favorita e SELEZIONATA nelle generazioni successive.
E' però una cosa che si manifesta nel corso di centinaia, se non centinaia di migliaia, di generazioni.
P.s. riassumendo in una frase, la selezione naturale è tutta una gara a chi riesce a scopare di più.