Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: indicizzazione flash

  1. #1

    indicizzazione flash

    ciao a tutti
    allora.. mi sono letta questa pagina http://www.googlerank.com/ita/guida-...gle-flash.html
    ed ho capito certe cose ed altre no...

    io faccio generalmente siti in flash... l'index è in html... di solito c'è un ENTRA che mi porta ad un'altra pagina html contenente il mio sito in flash...
    i titoli nella pagina Html sono ben presenti... ma i miei siti non ci sono mai........... ovviamente ci saranno migliaia di altri modo per farli vedere da google..
    qualcuno mi può consigliare/aiutare?

    miss hellfire

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    Io ho usato un metodo diverso da quelli descritti nei post indicati.

    Se il sito è completamente in flash senza welcome,puoi creare tante pagine contenenti il tuo filmato flash quante sono le sezioni del tuo sito o quante sono le parole chiave che ti interessano.Il filmato flash lo puoi mettere in un div alto 100% ,nel body overflow:hidden e sotto altri div che di fatto non verranno visualizzati in cui puoi costruire una pagina html con tutti i tag che ti servono.Nei motori diricerca comparirai con la pagina che viene indicizzata e una volta aperta ci sarà dentro il filmato flash.

    Se invece hai una home che fa da welcome, la replichi come sopra descritto, invece del filmato flash nel div alto 100% metti il codice della tua pagina di apertura.

    Per l'indicizzazione segui i consigli del forum per le comuni pagine html.

    Io faccio così da un paio d'anni e devo dire che i risultati sono discreti.
    Ciao
    MArco.

  4. #4

    ...

    Per l'indicizzazione sui motori è ovvio che l'algoritmo preferisce codice pulito in html che il flash.....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    certo, il filmato flash è difficile che venga inicizzato dagli spider.Inoltre per siti tipo il mio in più lingue, il contenuto testuale del filmato si trova generalmente in un file txt o in un db, di conseguenza lo spider non riesce a leggerlo direttamente dalla pagina a cui appartiene.

    Ovviamente la strada migliore è quella dei BL ma averne tanti e per tante parole chiave non è molto semplice e comunque non è immediato.

    Ciao
    Marco.

  6. #6
    allora.. per ora ho inserito il tag noembed nella mia pagina introduttiva in html... potrei vedere dei risultati?

  7. #7
    dunque....rispondo facendo una domanda

    come potete vedere QUI

    Senza utilizzare il tag <noembed>, si possono mettere immagini o testo alternativi al contenuto flash.

    Dopo il recente aggiornamento di IE, il quale disabilita i filmati flash (mettendo anche un orribile riquadro grigio), si è corsi al riparo con i vari metodi js per implementare i filmati (vedi flashobject), scavalcando il problema di attivazione.

    Risposta/Domanda.....
    Dato che anche secondo i criteri di accessibilità di un sito, e richiesto un contenuto alternativo all'animazione flash, in modo da renderlo fruibile anche da chi non ha il plugin flash o non ha voglia di installarselo.
    Quindi dico, non si prendono 2 piccioni con una fava, se, come testo alternativo si va ad inserire tutto il codice che possa rendere comunque fruibile la pagina e quindi link e testo descrittivo che verrà preso in considerazione dai motori ?
    Non stiamo nascondendo nulla, ne con trucchetti, ne tantomeno con css, ma stiamo solo inserendo un animazione flash in modo corretto, in oltre, se le pagine sono di tipo server side, si puo' rendere disponibile (in alternativa al filamto), un vero e proprio sito completo di menù, titoli H1 ecc,ecc. In questo modo, chi ha il plugin si vede il filmato, chi ne è sprovvisto, comunque fruisce dei contenuti, e quindi anche i motori di ricerca.

    Questa è la mia Domanda/Risposta...chiedo perchè io non faccio mai siti interamente in flash, anzi, spesso sono solo in Xhtml, ma capita di dover mettere delle inclusioni o addirittura il menù, e vedo che così non ho mai avuto penalizzazioni dai motori ed in + mi ritrovo nelle serp quello che ho come testo o codice alternativo.

    scusate

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    devo dire il vero...non lo, conoscevo...ma dov'ero???

    Ok da domani inizio a lavorarci su...c'è anche la possibilità di bypassare il controllo con un link...

    Grazie per la dritta.
    Ciao
    Marco.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    mi è venuto un dubbio....non è che google potrebbe considerarlo lo stesso da bannare?Sotto al filmato flash potrei spammare all'infinito mettere il link per bypassare il detect in flash e il gioco è fatto.E' un po' come usare un div nascosto anche se devo dire che risolve egregiamente il problema di individuare il player.Diciamo che di certo google per il momento non credo sia in grado di interpretare la classe in questione, è più complicata di un redirect in javascript....

    Ciao
    Marco.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    ho fatto una bozza e sinceramente mi chiedo se ne valga la pena.Per indicizzare un sito in flash credo che si cerchi una via di far arrivare il navigatore alla pagina principale nel mio caso la home page in html, e da qui indirizzarlo verso la home.Di solito si sceglie questa strada per evitare di dover fare due siti internet invece di uno e in particolar modo la scelta di flash è spcifiche e molto restrittiva e presuppone una precisa scelta grafica e stilistica da mettere in primo piano rispetto ai contenuti.IL successo di flash è che è bello, non che è facile da navigare(che poi non è vero) o che si indicizza bene.Ad esempio il mio filmato flash non si conpone di un solo filmato da caricare, ma da molti filmati che si creano all'intenro di quello principale, quindi ho una sola pagina htnl in cui si carica tutto il resto.Se dovessi fare una pagina in html con il flshobject, per ogni sezione del sito, anche usando asp ad esempio per riportare anche tutte le foto ecc ecc ,dovrei poi settare le variabili in modo che per ogni pagina indicizata si apra il filmato flash nella sezione giusta...insomma non è certo un lavoro da poco, ma potrebbe essere interessante.A questo punto avremmo creato un sito parallelo,che però in caso di presenza del plugin si pare nella sezione giusta in flash, in caso di mancanza del plugin si pare in html.MA il sito in html almeno stilisticamente dovrebbe riprendere quello in flah e non è certo una cosa facile, in caso contrario mancherebbe un legame stilistco fra le due versioni.E' vero che la versione html potrebbe essere smplificata, ma s abbiamo scelto flash è per far vedere flash al navigatore, non per fargli vedere una versione semplificata in html.oltre il 95% dei computer del mondo ha il plugin, nella welcome page si chiede di scaricarlo e con la versione 8 è anche abbastanza veloce.NOn dimentichiamo che flash effettivamente è spesso rivolto ad un'utenza che ha connessioni veloci...

    Insomma ripensandoci non so quanto ne valga la pena.Di certo è utile per individuare la presenza del plugin, ma usare questo strumento per indicizzare un sito è un lavoro enorme.Inoltre come ho detto in precedenza lo si può usare male, ovvero si può usare per spammare esattamente come con i div nascosti.Siamo sicuri che fra un anno google non decida di bannare siti che utilizzano questo metodo?Al momento come sappiamo anche siti con testo nascosto sono indicizzati bene, sono indicizzati anche siti con redirect in .js o in flash(a me google ha appena bananto diverse pagine con redirect in flash che veniva considerato sicurissimo e che hanno resistito due anni in ottime posizioni) ci sono siti indicizzati bene con div nascosti.

    Io penso di dedicarmi alle landing page per il momento...la rivoluzione vera sarebbe l'indicizzazione del contenuto del testo del filmato...

    ovviamente cerco solo di ragionare...magari mi sbalgio...qualcuno ha idee?
    ciao
    marco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.