di virus per linux ne esistono 40 e questi link ne mostrano la loro inefficacia piu totale
http://www.linuxhelp.it/modules.php?...ticle&sid=1078
http://www.theregister.co.uk/2003/10...ndows_viruses/
http://itlists.org/pipermail/securit...er/001074.html
http://www.telug.it/marco/virus/viru...00000000000000
a dire il vero non li si puo nemmeno definire virus xche non hanno nessuna capacita di diffusione sia ll'interno del sistema che in altre macchine e il punto di forza dei virus è proprio la facile ed enorme diffusione!
in pratica non esistono virus per linux non ci sono mai stati non ci sono e grazie all'architettura di linux non ce ne saranno mai!
clamav esiste xche cmq i virus hanno un peso da un punto di vista di memoria cioè prendere tanti virus nonostante siano innocui comporta di occupare memoria che potrebbe essere sfruttata in altro modo! infatti clamav è l'antivirus + puro xche non cancella i virus non scansiona file non fa niente di tutto questo clamav i virus li blocca in ingresso impedendo il loro salvataggio sul disco fisso (cosa che gli antivirus per windows non fanno) sennò xche windows nonostante antivirus, firewall, service pack e tanta altra merda inutile prende tanti virus?
spero di essere stato abbastanza chiaro.
ciao a tutti