Quasi tutti i font che si usano oggi sono vettoriali. Quelli che usi in Illustrator lo sono tranne se stai usando qualche font particolare che hai installato per i fatti tuoi. Se non è questo il caso puoi stare tranquillo. Quello che ti accennava Xira vale ogni quale volta tu debba portare da qualche parte a stampare i tuoi lavori e non sai se lo "stampatore" ha quel font o non. Basta fare una telefonata e domandargli se lui ha installato il font o se lo può installare. Caso contrario converti il font in contorni ("espande" come diceva Xira).
Su alcune macchine, sistemi o configurazioni, alcuni font in questa operazione subiscono qualche lieve mutazione/cambiamento che può essere legato alla spaziatura tra caratteri, interlinea ecc. Per questo è sempre migliore usare i font con tutte le sue caratteristiche. Il discorso è ancora più valido se usi font postscript che hanno delle specifiche caratteristiche ecc che andranno perse se la conversione in contorni avviene. Dipende sempre dell'entità e della cura del lavoro.