Questo che mi dici mi rende plausibile quanto succede. Pero' parecchi destinatari di cui mi ritornano le mail, sono presenti nella mia agenda, mentre altri (la maggior parte) non lo sono. Dato che quelli presenti nella mia agenda sono mail aziendali possedute da parecchi colleghi, potrebbe proprio essere come dici. Dal pc infetto vengono spedite e-mail random con il mio indirizzo (presente su quel pc) come mittente. Le mail indirizzate al mio account pero' hanno un . come mittente.Originariamente inviato da Habanero
in realtà non è affatto detto che tu sia infetto.... è più probabile che il virus abbia infettato una macchina e su questa macchina fosse presente il tuo indirizzo di posta (in rubrica o in una email). Questo trojan, come nella maggior parte delle infezioni virali, sceglie a caso due voci tra le email trovate sul pc infettato. Una la usa come mittente falsificato e l'altra come destinatario a cui autospedirsi. Sicuramente per alcune mail vieni usato come destinatario e per altre come mittente. Per quelle che risulti come mittente e per cui il destinatario non risulta raggiungibile ti viene notificato un delivery errror...
secondo me è questo lo scenario più plausible... in ogni caso se vuoi toglierti ogni dubbio leggi il thread in rilievo sulla rimozione del malware.
ho 4 account (libero, tin, virgilio, alice) gestiti da thunderbird (freepops per libero) ma e' solo @tin che e' interessato ed e' solo tin che ho dato a quella azienda .... ... azzolo credo di avere capito chi e' il collega.... visto che un return mail ha l'idirizzo della moglie... provo ad avvisarlo, mi sto convincendo sia proprio lui.... (o l'amico della moglie.)
grazie per le info... daro' notizie in merito.