Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    roll over lento con i css

    ciao

    io ho fatto dei rollover sulla barra orizzontale del mio blog(vedi url fondo pagina) usando gli stati del tag <a> (a:link, a:hover, ecc). il problema è che le immagini cominciano a rollovare bene dopo un po è all'inizio (subito dopo aver scaricato la pagina) il rollover non si presenta. Da cosa dipande?????? provare per credere

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    non sono sicuro di aver capito...
    il rollover dei tuoi tre pulsanti "about,contact,archive" cominciano a funzionare solo quando la pagina è completamente caricata?questo è il problema?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    si infatti. non solo...quando ha finito di caricare tutte le immagini la prima volta che fai il rollover ci mette 1-2 secondi per visualizzare l'effetto. poi va via bene.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370
    purtroppo caricarle la prima volta richiede un po' di tempo
    dovrebbero ottimizzare i browser al preload delle immagini che si visualizzano solo sugli eventi (tipo active e hover) quando si è scaricato il sito base
    comunque puoi fare un preload di quelle immagini

    da inserire nell'head

    <script type="text/javascript">
    var immagineuno = new Image;
    immagineuno.src = “immagine_hover.jpg”;
    var immaginedue = new Image;
    immaginedue.src = “immagine_hover2.jpg”;
    </script>

  5. #5
    il cache preloading via javascript può dare problemi, e richiede javascript attivo.

    Dal momento che credo dipenda da una connessione lenta, potresti mettere le immagine dello stato over a fondo pagina (in modo da non rallentare il caricamento della pagina stessa) e assegnare loro uno stile visibility:hidden; height:1px;width:1px;

    In questo modo i browser che supportano css2+ non mostreranno queste immagini, gli altri mostreranno solo dei puntini di 1pixel.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6
    Originariamente inviato da webus
    il cache preloading via javascript può dare problemi, e richiede javascript attivo.

    Dal momento che credo dipenda da una connessione lenta, potresti mettere le immagine dello stato over a fondo pagina (in modo da non rallentare il caricamento della pagina stessa) e assegnare loro uno stile visibility:hidden; height:1px;width:1px;

    In questo modo i browser che supportano css2+ non mostreranno queste immagini, gli altri mostreranno solo dei puntini di 1pixel.
    non è detto che il browser carichi immagini non visibili... in effetti se non sbaglio secondo le specifiche probabilmente non dovrebbe accadere
    http://specere.net/blogs/?p=4

  7. #7
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    non è detto che il browser carichi immagini non visibili... in effetti se non sbaglio secondo le specifiche probabilmente non dovrebbe accadere
    http://specere.net/blogs/?p=4
    credo ti confonda con display:none;

    Con questo attributo (display:none) in effetti alcuni browser non caricano l'immagine; mentre non mi risulta succeda con visibility. Certamente non ricordo le spec ne parlino in questi termini, visto che riportano un esempio che fa proprio uso di elementi img.

    http://www.w3.org/TR/CSS21/visufx.ht...def-visibility
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In linea di massima, non conviene fare un preload di vario tipo per le immagini che devono scambairsi in un CSS. I guru preferiscono fare un'immagine unica e fare lo switch cambiando la posizione dello sfondo. Esempio per un'immagine alta 30px
    codice:
    #qualcosa:link {
      background-image: url(immdoppia.gif);
      background-position: 0 0;
    }
    #qualcosa:hover {
      background-image: url(immdoppia.gif);
      background-position: 30 0;
    }
    L'immagine immdoppia.gif sara` formata delle due immagini alte ciascuna 30px appoggiate una sopra l'altra, in modo da formare un'immagine alta 60px.
    (naturalmente se si preferisce si puo` fare il tutto in orizzontale, se lo si ritiene piu` comodo)

    Questo e` molto utile per immagini piccole, mentre potrebbe rallentare la pag per immagini grandi.

    non è detto che il browser carichi immagini non visibili... in effetti se non sbaglio secondo le specifiche probabilmente non dovrebbe accadere
    Infatti per usare questo metodo, occorre dare alle immagini una dimensione minima di 1px x 1px.
    Se inserito in fondo alla pag, si vede un serie puntino (o una serie, in caso di piu` immagini), che possono anche non dare fastidio.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.