Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    8

    Istallazione USB ADSL US ROBOTICS

    Salve sono un nuovo utente Linux. Ho appena istallato Suse 10.0 è andato tutto a buon fine tranne l' istallazione del modem USB ADSL US ROBOTICS USR 9000, sono andato sul sito della robitics, ho scaricato i drive del prodotto per Linux, ho fatto tutto quello che mi diceva di fare le istruzioni ma a un certo punto nella console l'istallazione si blocca ed esce scritto cp: missing destination file operand after:'/mnt/cdrom/Linux/9000_Linux.tgz' usare cp --help per informazioni, cosa devo fare per istallare il modem tenendo conto che del sistema linux ancora non ne capisco.
    Grazie
    tricla

  2. #2
    probabilmente hai sbagliato comando
    se laguida dice di copiare su disco il driver devi indicare il percorso esatto
    es se il tuo user è tricla

    cp /mnt/cdrom/Linux/9000_Linux.tgz /home/tricla

    te lo copia nella home deltuo user

  3. #3
    .tgz?? questa è una estensione per slackware non per suse forse il problema è questo
    When you know Slackware, you know Linux... when you know Red Hat, all you know is Red Hat.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    non è vero potrebbe essere un tar.gz rinominato ... nn è detto sia un binario per slack...

  5. #5
    Originariamente inviato da submax82
    non è vero potrebbe essere un tar.gz rinominato ... nn è detto sia un binario per slack...
    quello che dici te è probabile anche se mi sembra un po assurdo rinominare un tar.gz in .tgz cmq tutto puo essere
    When you know Slackware, you know Linux... when you know Red Hat, all you know is Red Hat.

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    per riconoscerlo non ci vuole molto.
    Basta aprirlo con un clic di mouse e vedere cosa contiene.

    se contiene le tre classiche directory :

    /etc/..
    /install.../

    /usr/..

    e (o)

    /opt/ .. per i pacchetti che slack mette in /opt


    non ciè via di scampo è x Slackware

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    53
    il modem usr 9000 credo che non sia compatibile con suse 10 (ho provato più volte ma non ci sono riuscito)
    Il driver del sito non è aggiornato con il kernel.

    io ho dovuto comprare un modem ethernet.

    Ciao!!


    SCUSATE, HO PREMUTO REFRESH ...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    53
    il modem usr 9000 credo che non sia compatibile con suse 10 (ho provato più volte ma non ci sono riuscito)
    Il driver del sito non è aggiornato con il kernel.

    io ho dovuto comprare un modem ethernet.

    Ciao!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    8
    Per chi fosse interessato ho ricevuto questa dritta per installare il modem Robotics, basta seguirlo alla lettera:

    1) Installa dai CD/DVD di SuSE i sorgenti del kernel, ovvero il pacchetto kernel-source;
    2) Scarica i driver dal sito indicato;
    3) Da root (in una shell):
    # cd /usr
    # mkdir USR_USB (crei la directory USR_USB)
    Supponendo che il pacchetto contenente i driver sia stato scaricato nella tua home, copiamo l'archivio in /usr/USR_USB:
    # cp /home/tuo_account/Linux9000.tgz /usr/USR_USB
    Spostiamoci nella directory /usr/USR_USB:
    # cd /usr/USR_USB
    Scompattiamo l'archivio contenente i driver:
    # tar xzvf Linux9000.tgz
    Installiamo i driver:
    # ./inst_mod linux-2.6.5-7.111.30
    (questa è la versione del mio kernel - nel tuo caso sarà linux-2.6.8-24 o qualcosa del genere: controlla in /usr/src)
    Stacca il cavo usb.
    Modifica con un editor di testo il file di configurazione /etc/analog/usradslpots.conf:
    $ xhost + ($ indica che sei utente normale, # indica che sei root)
    Diventa root:
    $ su (password)
    # export DISPLAY=:0
    # /opt/kde3/bin/kwrite /etc/analog/usradslpots.conf
    Devi modificare queste tre righe con questi valori:
    VPI=00000008
    VCI=00000035
    Encapsulation = 00000006
    Salva le modifiche al file e riattacca il cavo usb al modem.
    4) Lancia lo script ./inst_pppoa sempre da root:
    # cd /usr/USR_USB
    # ./inst_pppoa
    5) Modifica con un editor di testo i file di configurazione /etc/ppp/pap-secrets e /etc/ppp/chap-secrets mettendo la tua userid e la tua password:
    $ xhost + ($ indica che sei utente normale, # indica che sei root)
    Diventa root:
    $ su (password)
    # export DISPLAY=:0
    # /opt/kde3/bin/kwrite /etc/ppp/pap-secrets
    Dovrai scrivere una riga del genere:
    userid *password* (mi raccomando gli asterischi)
    Lo stesso discorso vale per /etc/ppp/chap-secrets
    Chiaramente salva le modifiche ai file.
    6) Per far partire la connessione, da root lancia il seguente script:
    # /usr/sbin/ADI_PPP_Go
    Per disconnetterti:
    # /usr/sbin/ADI_PPP_Stop

    In questo modo è stata configurata una connessione ADSL con protocollo PPPoA ed incapsulamento VC_Mux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.