anzi,se vuoi fare una cosa più carina e riusabile:
Codice PHP:
function chiudi(cosa){
if (cosa instanceof RegExp){
var collezioneDiv=document.getElementsByTagName('div');
for(var i=0,unDiv;unDiv=collezioneDiv[i];i++){
if(unDiv.id.match(cosa)) unDiv.style.display='none';
}
return;
}
document.getElementById(cosa).style.display='none';
}
e la usi chiamandola così:
Codice PHP:
<span onclick="chiudi('ciccio1')">chiudi solo ciccio1, passando alla funzione l'id del tuo layer</span>
<span onclick="chiudi(/ciccio[\\d]+/)"> chiudi tutti i div il cui id contiene ciccio con affianco un numero qualunque</span>
<span onclick="chiudi(/ciccio(1|2|10)/)"> chiudi soltanto i div con id "ciccio1", "ciccio2" e "ciccio10"</span>
insomma, puoi farci quello che ti pare, è richiesta solo una conoscenza di base delle espressioni regolari(se noti, nella prima chiamata ho usato una stringa,nelle altre due uso una espressione regolare).