il fatto che le repository non siano aggiornate in tempo reale non vuol dire che la distro sia meno valida...
Nelle repository ufficiali vengono inserite le versioni del software testate, la cui compatibilità col sistema è garantita fornendo stabilità el sistema che poi è alla base tanto per sistemi server tanto per pc utilizzati da chi vuole lavorare e non ha tempo per correggere i bugs.
Se poi hai bisogno o sei curioso puoi sempre trovare le versioni aggiornate tramite altri repository o installando direttamente il codice e poi so caxxi tuoi...
Faccio un esempio: se hai Ubuntu (o Kubuntu) e ti servono versioni piu aggiornate puoi provare ad installare i pacchetti forniti dai repository Debian o, se non sei soddisfatto, vai al sito di riferimento e ti scarichi il codice
![]()

MyBloG:http://mastinopalemmitano.blogspot.com/
Rispondi quotando