Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: errore dtd

  1. #1

    errore dtd

    ciao! il mio problema è il seguente:

    ho creato nel mio sito una pagina php per l'invio della mail ed è mia intenzione validarlo secondo le specifiche w3c, quando però vado ad inserire il dtd per l'xhtml transitional (che ho copiato dal sito w3c) la pagina non funziona piu e mi da l'errore: Parse error: syntax error unexpected T_STRING.....ecc ecc. come posso risolvere la questione?
    il resto del sito è validato, ho usato lo stesso dtd:

    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html lang="it">

    e tutto è filato liscio.
    se vi servono altre info chiedete pure.

    grazie anticipatamente, ciao

  2. #2
    Dipende dal fatto che hai abilitato i tag asp di apertura. In pratica con questa impostazione il php sia che trovi il tag <? sia che trovi <?PHP legge sempre come tag di apertura php.

    Dovresti modificae le impostazioni.

    Opuure inserisci il codice per la dtd in una variabile e la fai stampare direttamente al php:

    Codice PHP:
    <?PHP
    $dtd 
    '<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>' ;
    echo 
    $dtd ;
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html lang="it">
    Dovrebbe funzionare. Oppure devi modificare le impostazioni del php.ini ma non credo tu vi abbia accesso sul server. Potresti però comunicare il problema all'hoster. Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #3
    Originariamente inviato da mircov
    Dipende dal fatto che hai abilitato i tag asp di apertura. In pratica con questa impostazione il php sia che trovi il tag <? sia che trovi <?PHP legge sempre come tag di apertura php.
    Quello è lo "short tag", i tag di asp sono questi: <% ... %> e rispondono a due direttive diverse del php.ini

  4. #4
    Bhe, si, hai ragione. Non li uso mai e quindi non mi intressa più di tanto sapere come si chiamano o come si impostano. Cmq l'errore sta lì e lui da solo non può eliminarlo!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da mircov
    lui da solo non può eliminarlo!
    Sì che può, la direttiva short_open_tag è sovrascrivibile tramite .htaccess

  6. #6
    A questo punto la domanda sorge spontanea: non credo che solo tale direttiva sia sovrascrivibile tramite htaccess! Dove potrei trovare maggiori info a riguardo? (a parte la ricerca su google intendo! )
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  7. #7
    ciao grazie ho risolto facendo l'echo della variabile come mi ha consigliato mircov

  8. #8
    Originariamente inviato da mircov
    A questo punto la domanda sorge spontanea: non credo che solo tale direttiva sia sovrascrivibile tramite htaccess! Dove potrei trovare maggiori info a riguardo? (a parte la ricerca su google intendo! )
    il manuale del PHP, hai presente?

  9. #9
    Originariamente inviato da skidx
    il manuale del PHP, hai presente?
    Diavolo! Lo sapevo che doveva esserci un manuale!!!







    A parte gli scherzi prima o poi devo decidermi a leggerlo tutto!
    Vabbè, grazie!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.