Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365

    Librerie GD e aumento luminisità

    salve ho una piccola domanda x voi

    c'è qualche funzione delle librerie gd (sicuramente) che permetta di aumentare la luminosità delle immagini?

    aspetto risposte che come al solito saranno veloci e precise

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    in teoria si dovrebbe usare la funzione

    int imagecolorallocate ( resource image, int red, int green, int blue )

    e aumentare di un po tutti i 3 valori?

    o c'è qualche altro metodo?

    purtroppo la funzione

    bool imagefilter ( resource src_im, int filtertype [, int arg1 [, int arg2 [, int arg3]]] )

    è disponibile solo x php5

    AIUTO

  3. #3
    Usare un alpha blending con uno sfondo bianco potrebbe aiutare? :master:

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    perdonami ma cos'è un alpha blending ???

  5. #5
    E' una trasparenza.
    Rende opaco uno strato immagine permettendo allo strato inferiore di oltrepassarlo.
    C'è in tutto i programmi di grafica, anche su flash.
    Di solito lo misurano in percentuale.. c'è pure su CSS2.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    sapresti così gentilmente farmi un esempio con le librerie GD?

    io in pratica devo fare un immagine di rollover... ma volendo posso sovrapporre questa immagine trasparente...

    e riguardo alle tue citazioni di grafica 1)sono un programmatore 2)il caro zio mozzy (mi sembra) non supporti CSS2

  7. #7
    Guarda, adesso non ho tempo di farti un esempio completo. Prendi spunto da questo codice

    Codice PHP:
    $photoImage ImageCreateFromJPEG('photo.jpg');
    ImageAlphaBlending($photoImagetrue);

    $logoImage ImageCreateFromPNG('logo.png');
    $logoW ImageSX($logoImage);
    $logoH ImageSY($logoImage);

    ImageCopy($photoImage$logoImage0000$logoW$logoH);

    ImageJPEG($photoImage); // output to browser

    ImageDestroy($photoImage);
    ImageDestroy($logoImage); 
    Al posto dell'immagine logo.png puoi metterne una completamente bianca oppure farne una completamente bianca direttamente da codice.

    Fai un paio di prove. Su it.php.net cerchi le funzioni e trovi tutte le info.

    per il resto
    1) photoshop lo usa anche mia nonna per per ritoccarsi le foto anni '30
    2) non supporta a pieno CSS2 ma l'opacity la supporta (dai un occhiata )

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    altro che GD

    sei un genio con css2 funziona

    e nn solo va anche con zio mozzy

    grazie genio

  9. #9
    Non esagerare dai... ma una birra me la offri?

    Occhio alla retrocompatibilità con CSS2...
    usarlo adesso su siti in produzione non è proprio "profesSSsionale"

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.