Originariamente inviato da Ndr
Ok ho capito... ma quello che manca e' la visualizzazione dell'errore generato dal server nella parte php. Se sbaglio un punto e virgola o dimentico una parentesi, AJSHP non mi dice dove ho sbagliato... non mi dice che c'e' un syntax error... e' questo il problema.
beh ... dovrebbe dirtelo l'ide con cui sviluppi ... o almeno lanciando il file con la classe a vuoto.


Il report è sugli errori run-time, se la classe non esiste perchè ti scordi le virgole, il report non c'è.

Vorresti poter gestire comunque il risultato sull'onStatus ? .... si potrebbe fare ...



per il resto ti cra tanti files quante sono le chiamate, senza il forse, lo fa e basta.
proponi una soluzione che non disturbi il clients e vedo se posso aiutarti.





[edit]
Originariamente inviato da Ndr
ma base_mysql lo devo includere da qualche parte perche' possa funzionare e dove lo faccio?
prima di dichiarare la classe ? :master:



mi sa che hai fatto il passo più lungo della gamba ... e forse AJSHP non è per te la soluzione più adatta


passa ad AHAH ... o Sajax