Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problema con una tabella.

    vorrei sapere come fare a impostare già nel tag table il numero delle colonne e la loro larghezza.
    in pratica, ora devo usare una riga vuota che però mi crea uno spazio, cosa che non vorrei fare.....

  2. #2
    non credo proprio si possa fare.
    ma qual'è il problema, non si capisce niente?

  3. #3
    ho messo online il sito per testarlo.

    trovi il "problema" a questa pagina:

    http://www.netdevel.it/novazzi/irrigazione.html

    vedi lo stacco fra la prima e la seconda riga?
    ecco, è quello il problema...

    è fatto in html il sito, magari ho sbagliato io a farlo, potresti dare un'occhiata al codice?

  4. #4
    la prima riga sarebbe quella con scritto "Ambrogio ecc" e la seconda quella con scritto "Irrigare ecc."?
    Allora: mi hai fatto impazzire!!! Con tutte queste tabelle dentro tabelle con colonne e righe unite... (un giorno dovresti abbandonare le tabelle per la formattazione e passare ai css...)
    Comunque, secondo me è un problema con le altezze che espliciti per ogni riga, perchè non lasci che le altezze si regolino da sole in base al contenuto? Non ho capito come mai, ma mentre aggeggiavo col codice cercando di caire quale tabella conteneva cosa, ho visto che se modifichi e porti da 82 a 100 l'altezza di questa riga le cose si mettono a posto!!!!!!
    codice:
    <TR height=82>
              <TD><A href="http://www.netdevel.it/novazzi/irrigazione4.html">
                <DIV align=center>[img]Emporio Agricolo novazzi_file/thumb-d.jpg[/img]</DIV></A></TD>
    Non chiedermi di più, sono morta!
    Pensa seriamente a imparare i css, riusciresti a dividere i veri cotenuti della pagina dalla formattazione. In questo momento la formattazione ti riempie il 70-80% del codice! Questo ti rallenta il caricamento della pagina e rende difficile orientarsi, pensa se tu o qualcun altro dovesse rimettere le mani al sito fra un paio d'anni...

  5. #5

    Re: problema con una tabella.

    Originariamente inviato da jos3ph
    vorrei sapere come fare a impostare già nel tag table il numero delle colonne e la loro larghezza.
    in pratica, ora devo usare una riga vuota che però mi crea uno spazio, cosa che non vorrei fare.....
    io piu che sulla tabella (che tanto a quanto pare hai risolto come prob) ti vorrei dare un altro consiglio
    cerca di migliorare un pelino la qualità immagine perche cosi con tutti i quadratini che si vedono della bassa qualità sta proprio male
    ciao ciao

  6. #6

    Re: Re: problema con una tabella.

    Originariamente inviato da vercinstex
    io piu che sulla tabella (che tanto a quanto pare hai risolto come prob) ti vorrei dare un altro consiglio
    cerca di migliorare un pelino la qualità immagine perche cosi con tutti i quadratini che si vedono della bassa qualità sta proprio male
    ciao ciao
    no, il problema non l'ho risolto.........

    sulla bassa qualità d'immagine il problema è uno: che chi non ha l'adsl si spara una fucilata in testa se la alzo...

  7. #7
    Originariamente inviato da sono io
    la prima riga sarebbe quella con scritto "Ambrogio ecc" e la seconda quella con scritto "Irrigare ecc."?
    Allora: mi hai fatto impazzire!!! Con tutte queste tabelle dentro tabelle con colonne e righe unite... (un giorno dovresti abbandonare le tabelle per la formattazione e passare ai css...)
    Comunque, secondo me è un problema con le altezze che espliciti per ogni riga, perchè non lasci che le altezze si regolino da sole in base al contenuto? Non ho capito come mai, ma mentre aggeggiavo col codice cercando di caire quale tabella conteneva cosa, ho visto che se modifichi e porti da 82 a 100 l'altezza di questa riga le cose si mettono a posto!!!!!!
    codice:
    <TR height=82>
              <TD><A href="http://www.netdevel.it/novazzi/irrigazione4.html">
                <DIV align=center>[img]Emporio Agricolo novazzi_file/thumb-d.jpg[/img]</DIV></A></TD>
    Non chiedermi di più, sono morta!
    Pensa seriamente a imparare i css, riusciresti a dividere i veri cotenuti della pagina dalla formattazione. In questo momento la formattazione ti riempie il 70-80% del codice! Questo ti rallenta il caricamento della pagina e rende difficile orientarsi, pensa se tu o qualcun altro dovesse rimettere le mani al sito fra un paio d'anni...
    grazie mille!

    per i css mi sto organizzando

  8. #8

    Re: Re: Re: problema con una tabella.

    Originariamente inviato da jos3ph
    no, il problema non l'ho risolto.........

    sulla bassa qualità d'immagine il problema è uno: che chi non ha l'adsl si spara una fucilata in testa se la alzo...
    no per quello ti do ragione
    pero allora cerca una qualke alternativa
    nn so usa i fogli di stile per impostare il colore di sfondo, cerca di alleggerirlo senza rinunciare alla qualità
    perche ok che se hai una linea lenta ti scazzi se ci mette tanto a caricare
    pero è forse peggio caricare anke velocemente qualkoas che poi nn risulta del tutto piacevole alla vista
    ora provo a darti un occhiata alla tabella

  9. #9
    ho guardato la tabella
    e nn ho trovato una soluzione
    pero magari prova ad usare una sola tabella suddividendola pian pianino secondo i pezzi che devi montare perche più tabelle annidate creano perlappunto sempre un po di casini

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.