Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    64

    problemi con fastweb e telnet

    ciao a tutti!
    sono un programmatore ibm di As/400 e fino a 2 mesi fa utilizzando la flat adsl di alice riuscivo a collegarmi con l'ufficio tramite telnet e l'i-series in accesso remoto.la stessa cosa potevo farla quando mi trovavo in ufficio ed avevo bisogno di collegarmi all' as/400 di casa mia che ho messo in rete utilizzando un router d-link g604t.
    alcuni mesi fa sono passato a wind-infostrada,ma da 2 mesi non riescono ad attivarmi l'adsl.
    cosi' mi sono rivolto a fastweb per l'adsl,ma mi hanno detto che mi sarà impossibile collegarmi dall'esterno in accesso remoto (telnet,pcanywhere) sull' as/400 di casa mia.
    volevo sapere se c'e' un modo per risolvere questo problema,chesso' magari utilizzando un programma di accesso remoto diverso,o modificando le impostazioni del router o dell' hub che fornisce fastweb.
    non credo di poter cambiare gestore dato che alice e libero sono out, tiscali non arriva in zona,tele 2 non mi convince.ciao e grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    26
    Esatto perchè la rete fastweb utilizza indirizzi ip privati con gateway e NAT quindi tecnicamente c'è poco da fare.
    Se non sbaglio però si può acquistare il servizio di IP PUBBLICO che ti rende visibile all'esterno, prova a informarti chiamando il servizio clienti.

    CIAO!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    64
    grazie root.mi stavo chiedendo se questa è la sezione adatta per questo tipo di problema dal momento che pochi mi hanno risposto.fa niente speriamo nelle prossime ore.io cmq mi sono un po' informato in rete,e mi hanno parlato di ultra vnc che aggirerebbe l'ostacolo di fastweb.boh.ciao.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark72
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    598
    non so se fa al caso tuo ma potresti tentare anche con Hamachi per aggirare il problema.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr.G
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    Di soluzioni ce ne sono parecchie, tutte più o meno valide o con prezzo via via crescente a seconda delle tue esigenze... le prime che mi vengono in mente (alcune già proposte nei post precedenti) sono:

    1) hamachi: se il tuo ip privato fastweb non è della serie 5.x.x.x questa soluzione a costo zero fa al caso tuo. In pratica il programmino installato a casa e in ufficio crea una rete privata attraverso una scheda di rete virtuale. Per entrare entrare a far parte della rete occorre conoscerne il nome e la password e i dati viaggiano criptati. Gira su win e linux

    2) ultravnc + nat2nat addon. Anche questa combinazione è gratis. Conoscerai sicuramente vnc, una sorta di desktop remoto. Con l'addon nat2nat e un po' di pazienza dovresti risolvere.

    3)acquistare un ip pubblico a tempo

    4)Convertire l'abbonamento fastweb "domestico" in abbonamento aziendale e acquistare 1 o più ip pubblici. Perchè? Perchè ti danno 2 mbit in upload e un router cisco in comodato gratuito

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    64
    ho letto qualcosa su vnc,ipv6 e hamachi pero' volevo sapere se questi programmi consentono (come avviene col telnet) di non occupare il computer su cui devo lavorare (avete presente la schermata di pcanywhere?in quel caso oltre ad essere lenta la sessione di lavoro tenevo bloccata quella postazione)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.