GRAZIE Mitch,
seguirò il tuo consiglio, comunque starnamente su explorer
non mi da problemi (explorer versione per mac, su l'altro non l'ho testato)
Per quanto riguarda Safari ahimè chi ha machintosh (come il sottoscritto)
lo usa come browser principale quindi non funzionando su questa piattaforma
esclude secondo me una buona fetta di utenti.
Proverò a fare come mi dici cioè ad introdurre un <div> per volta così da vedere dov'è
l'inghippo, grazie ancora mitch, ti tengo aggiornato sulle novità della mia prova.
![]()
![]()

Rispondi quotando