Allora, dal "menu' a tendina" nn e' possibile ricavare le informazioni con il tasto destro (Sto utilizzando un desktop KDE). Devo creare un collegamento sul desktop e poi da li', clickando col destro sull'icona, posso vedere le proprieta'.
Nel tab "Permissions" sono specificati i permessi per l'applicazione, che risulta essere di proprieta' di root e in sola lettura e scrittura (non esecuzione) da parte dell'utente corrente (utente "normale"). Tali impostazioni nn sono modificabili.
Nel tab "Execute" si specifica il comando di esecuzione ("/usr/bin/redhat-config-soundcard"). Ci sono poi altre tre opzioni, tutte vuote di informazioni, ma selezionabili e modificabili:
1) "Panel Embedding", che permette di specificere "Execute on Click" e "Window Title"
2) "Run in Terminal" che puo' essere "spuntato" e abilita "Terminal Options"
3) "Run as Different User" che puo' essere "spuntato" e abilita "Username"

Per eseguire il programam da console e' ovviamnete necessario passare a root con "su" e poi scrivere il comando di esecuzione ("/usr/bin/redhat-config-soundcard"), altrimenti si riceve il messaggio:
/usr/bin/redhat-config-soundcard: Permission denied.
Da root, l'applicazione viene lanciata senza errori (ovviamente, la sound card nn funziona... ma questa e' un'altra storia!)

Se invece si prova a lanciare l'applicazione clickando l'icona sul desktop dell'utente "normale" compare la dialog window:

Sorry-KDesktop
KDEInit could not launch '/usr/bin/redhat-config-soundcard'

Puo' essere questo un indizio per scoprire cosa nn sta funzionando con la finestra di dialogo per la password di root?


(P.S. Stiamo facendo l'esempio con SoundCard, ma il problema che nn appare la finestra di dialogo con la richiesta della password di root e' del tutto generale, per qualsiasi SystemSetting)