Originariamente inviato da francodace
sto usando easyphp1.8 che è omnicomprensivo.

adesso sto cercando di aggirare l'ostacolo ricavando separatamente dalla 'data' d, m e Y per inserirli nella funzione mktime.

Credi vada bene?
Scusa, ma hai provato a fare come ti ho detto, e cioè ad aggiungere nel db il campo in cui memorizzi il timestamp e a metterlo di tipo int(10) anzichè timestamp.
Così risolvi senza bisogno di dover passare da php.
easyphp 1.8 non so che versioni di mysql utilizzi.
per saperlo basta che lanci la query

select version();