dunque....rispondo facendo una domanda![]()
come potete vedere QUI
Senza utilizzare il tag <noembed>, si possono mettere immagini o testo alternativi al contenuto flash.
Dopo il recente aggiornamento di IE, il quale disabilita i filmati flash (mettendo anche un orribile riquadro grigio), si è corsi al riparo con i vari metodi js per implementare i filmati (vedi flashobject), scavalcando il problema di attivazione.
Risposta/Domanda.....
Dato che anche secondo i criteri di accessibilità di un sito, e richiesto un contenuto alternativo all'animazione flash, in modo da renderlo fruibile anche da chi non ha il plugin flash o non ha voglia di installarselo.
Quindi dico, non si prendono 2 piccioni con una fava, se, come testo alternativo si va ad inserire tutto il codice che possa rendere comunque fruibile la pagina e quindi link e testo descrittivo che verrà preso in considerazione dai motori ?
Non stiamo nascondendo nulla, ne con trucchetti, ne tantomeno con css, ma stiamo solo inserendo un animazione flash in modo corretto, in oltre, se le pagine sono di tipo server side, si puo' rendere disponibile (in alternativa al filamto), un vero e proprio sito completo di menù, titoli H1 ecc,ecc. In questo modo, chi ha il plugin si vede il filmato, chi ne è sprovvisto, comunque fruisce dei contenuti, e quindi anche i motori di ricerca.
Questa è la mia Domanda/Risposta...chiedo perchè io non faccio mai siti interamente in flash, anzi, spesso sono solo in Xhtml, ma capita di dover mettere delle inclusioni o addirittura il menù, e vedo che così non ho mai avuto penalizzazioni dai motori ed in + mi ritrovo nelle serp quello che ho come testo o codice alternativo.
scusate![]()

Rispondi quotando