nel tuo caso il file (chiamato ad esempio sample.ini )conterrà questo:
codice:
variabile = 1
poi
codice:
$ini_array = parse_ini_file("sample.ini");
echo $ini_array['variabile']; // stamperà 1
Secondo me è un metodo migliore, teoricamente nel file di testo potresti mettere altre istruzioni php valide, invece con questo metodo il file ini fa solo il suo dovere, cioè conservare delle variabili, se in quel file metti delle istruzioni php otterrai un errore, mentre con il tuo metodo eventuali istruzioni verrebbero eseguite.

questione di punti di vista, ma se ci pensi anche solo a livello di ordine il metodo che ti propongo è migliore.