Provo a spiegarti come procedere nella lettura di quei documenti.

  1. Nella risorsa linkata [ http://www.w3.org/TR/html4/struct/lists.html#h-10.2 ] si legge questo:
    <!ELEMENT LI - O (%flow* -- list item -->
    E' il linguaggio delle DTD (Definizione di Tipo Documento). Traducendo, abbiamo: l'elemento 'li' può contenere, con una ricorrenza di zero, una o infinite volte, gli elementi facenti parte dell'entità 'flow'.
  2. Seguendo il link su 'flow', giungi a questo documento:

    - www.w3.org/TR/html4/sgml/dtd.html#flow

    Si tratta della definizione dell'entità in questione. Risulta che essa corrisponde all'unione dei gruppi 'block' e 'inline'.
  3. Seguendo il link su 'block', giungi alla sua definizione, che poi è poco più sopra nello stesso documento:

    - www.w3.org/TR/html4/sgml/dtd.html#block

    Si legge:

    <!ENTITY % block
    "P | %heading; | %list; | %preformatted; | DL | DIV | NOSCRIPT |
    BLOCKQUOTE | FORM | HR | TABLE | FIELDSET | ADDRESS">
    Seguendo lo stesso criterio visto in precedenza, noterai che al gruppo 'block' appartiene (è il primo della lista) anche l'elemento paragrafo.


Spero di essere stato chiaro. Non è difficile: si tratta solo di un po' d'abitudine.