Dunque, il mio post era più una domanda che un consiglio....ma.....
Se fai un sito in flash, la parte "parallela" in html, non deve perforza essere speculare, ma semplicemente ambivalente, nel senso che serve solo a chi non ha il plugin e ai motori di ricerca.
Quindi, se arrivi nel tal sito senza plugin, ti ritrovi il sito in html e da li parte la tua navigazione non in flash, il fatto poi, di farlo stilisticamente simile a quello in flash è una scelta, non è strettamente necessario, se facciamo riferimento solo all'indicizzazione ed ai motori, non serve a nulla, potrebbe essere anche solo testuale, ma visto che ci siamo, possiamo renderlo gradevole a quanti non hanno il plugin, che, è vero non sono tantissimi, ma rivedrei quel 95%, nel senso, io posso anche essere provvisto di plugin, ma magari della versione 5 e non della 7 o della 8, quindi è come se ne fossi sprovvisto, nel momento che visito un sito costruito con flash MX o 8.
Un esempio lampante potrebbe essere un sito in Xhtml con un menù in flash...se non ho il plug in non navigo ? e il motore che link segue per navigare ed indicizzare il tuo sito ?
Puoi mettere un menù rindondante nel footer, oppure, secondo me, puoi mettere una lista non ordiata (<ul>[*]), come contenuto altrenativo al tuo menù in flash, anche stilisticamente e graficamente in linea con il resto del sito.
Insomma, la mia era più una domanda......siccome non credo di essere il più furbo, mi domandavo il perchè questa cosa non sia mai stata trattata...perchè è una cavolata ? o perchè non ci si è mai pensato ?
Mi vien da pensare più la prima, ed infatti sono qui a schiarirmi le idee.
Se fai un sito in flash o con contenuti in flash, e provi a validarlo per quel che è possibile, nei vari validatori sull'accessibilità, noterai che uno degli errori sarà il mancato contenuto alternativo al filmato flash.
Da qui un semplice ragionamento ( cercando di non andare OT), mediamente un sito per ottenere una buona indicizzazione, come dogma iniziale dovrebbe essere validato, anche se poi si vedono siti primi nelle serp che hanno 300 errori, ma questa è un altra storia.
Detto questo, l'associazione è fatta, se per essere più gradito ai motori di ricerca, devo giustamente seguire i dettami della W3C, per i mille giustissimi motivi, non posso essere penalizzato se seguo quelle che sono regole corrette, ovvero, fornire un contenuto alternativo al mio filmato, come da link nel post precedente.
Poi possiamo discutere sul fatto che, mettere come contenuto alternativo un intero sito in html, è un po' diverso da un semplice testo o da un immagine alternativa, ma anche questo è discutibile, perchè se devo fornire un alternativa valida a tutti, questo vuol dire che se il mio sito è interamente in flash, se voglio dare la possibilità a tutti di fruire dei miei contenuti, devo avere un sito interamente in html, diverso è se è una semplice animazione fine a se stessa, la sostituiro con un immagine e la cosa finisce li.
Poi come prendano la cosa i motori non saprei, stando al qanto appena detto, non dovrebbero fare una piega, anche perchè io non sto nascondendo nulla, ne con CSS ne con strani trucchetti, ma sto semplicemente dando un alternativa al filmato....perchè dovresti punirmi ?
Per quanto riguarda il metodo flashobject.....è una delle soluzioni, ne esitono altre, ma anche qui si aprirebbe un capitolo infinito....dicevamo prima della necessità di avere il plugin per vedere i filmati....in questo modo oltre al plugin devi avere anche javascript attivo, altrimenti non vedi comunque nulla.
Il sunto della mia Risposta/Domanda è:
Il mio ragionamento è veramente così idiota ?
Perchè dovrei essere penalizzato se seguo le regole ?
discutibile, invece, fino a che punto possa spingermi.