Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: indicizzazione flash

  1. #11
    Dunque, il mio post era più una domanda che un consiglio....ma.....

    Se fai un sito in flash, la parte "parallela" in html, non deve perforza essere speculare, ma semplicemente ambivalente, nel senso che serve solo a chi non ha il plugin e ai motori di ricerca.
    Quindi, se arrivi nel tal sito senza plugin, ti ritrovi il sito in html e da li parte la tua navigazione non in flash, il fatto poi, di farlo stilisticamente simile a quello in flash è una scelta, non è strettamente necessario, se facciamo riferimento solo all'indicizzazione ed ai motori, non serve a nulla, potrebbe essere anche solo testuale, ma visto che ci siamo, possiamo renderlo gradevole a quanti non hanno il plugin, che, è vero non sono tantissimi, ma rivedrei quel 95%, nel senso, io posso anche essere provvisto di plugin, ma magari della versione 5 e non della 7 o della 8, quindi è come se ne fossi sprovvisto, nel momento che visito un sito costruito con flash MX o 8.
    Un esempio lampante potrebbe essere un sito in Xhtml con un menù in flash...se non ho il plug in non navigo ? e il motore che link segue per navigare ed indicizzare il tuo sito ?
    Puoi mettere un menù rindondante nel footer, oppure, secondo me, puoi mettere una lista non ordiata (<ul>[*]), come contenuto altrenativo al tuo menù in flash, anche stilisticamente e graficamente in linea con il resto del sito.
    Insomma, la mia era più una domanda......siccome non credo di essere il più furbo, mi domandavo il perchè questa cosa non sia mai stata trattata...perchè è una cavolata ? o perchè non ci si è mai pensato ?
    Mi vien da pensare più la prima, ed infatti sono qui a schiarirmi le idee.
    Se fai un sito in flash o con contenuti in flash, e provi a validarlo per quel che è possibile, nei vari validatori sull'accessibilità, noterai che uno degli errori sarà il mancato contenuto alternativo al filmato flash.
    Da qui un semplice ragionamento ( cercando di non andare OT ), mediamente un sito per ottenere una buona indicizzazione, come dogma iniziale dovrebbe essere validato, anche se poi si vedono siti primi nelle serp che hanno 300 errori, ma questa è un altra storia.
    Detto questo, l'associazione è fatta, se per essere più gradito ai motori di ricerca, devo giustamente seguire i dettami della W3C, per i mille giustissimi motivi, non posso essere penalizzato se seguo quelle che sono regole corrette, ovvero, fornire un contenuto alternativo al mio filmato, come da link nel post precedente.
    Poi possiamo discutere sul fatto che, mettere come contenuto alternativo un intero sito in html, è un po' diverso da un semplice testo o da un immagine alternativa, ma anche questo è discutibile, perchè se devo fornire un alternativa valida a tutti, questo vuol dire che se il mio sito è interamente in flash, se voglio dare la possibilità a tutti di fruire dei miei contenuti, devo avere un sito interamente in html, diverso è se è una semplice animazione fine a se stessa, la sostituiro con un immagine e la cosa finisce li.
    Poi come prendano la cosa i motori non saprei, stando al qanto appena detto, non dovrebbero fare una piega, anche perchè io non sto nascondendo nulla, ne con CSS ne con strani trucchetti, ma sto semplicemente dando un alternativa al filmato....perchè dovresti punirmi ?
    Per quanto riguarda il metodo flashobject.....è una delle soluzioni, ne esitono altre, ma anche qui si aprirebbe un capitolo infinito....dicevamo prima della necessità di avere il plugin per vedere i filmati....in questo modo oltre al plugin devi avere anche javascript attivo, altrimenti non vedi comunque nulla.
    Il sunto della mia Risposta/Domanda è:
    Il mio ragionamento è veramente così idiota ?
    Perchè dovrei essere penalizzato se seguo le regole ?
    discutibile, invece, fino a che punto possa spingermi.

  2. #12
    quindi? cioè non capisco cosa sia veramente utile..........

  3. #13
    Originariamente inviato da misshellfire
    quindi? cioè non capisco cosa sia veramente utile..........
    Come dicevo, io di siti interamente in flash ne faccio ben pochi oggi come oggi, per quelle poche inclusioni che mi possono capitare (es. loghi partener a rotazione fade-in fade-out), li ho messi come detto in precedenza, semplicemente con un testo alternativo, in un altro contesto dove ho solo il menù in flash, ho messo come alternativa, il menu testuale <ul>[*]ecc,ecc
    Tutto funziona e non ho nessun problema di sorta.

    Per tutto il resto, resta da capire se e come a google e soci, possa andare la cosa un po' più complessa, tipo un intero sito alternativo, la dove esiste un sito interamente in flash, ai fini dell'indicizazione e al servire un alternativa reale al sito stesso.

    Le premesse fatte in precedenza, senza saper ne leggere e ne scrivere, dicono che teoricamente non commetti nulla di prettamente anomalo.

    Se nessuno ha la risposta, rimane solo l'alternativa di provare, magari su un dominio free (giusto per non rovinare il prorpio dominio), e vedere se i motori ti bannano dopo 2 secondi o se invece non fanno una piega

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Originariamente inviato da pisa_p
    Io ho usato un metodo diverso da quelli descritti nei post indicati.

    Se il sito è completamente in flash senza welcome,puoi creare tante pagine contenenti il tuo filmato flash quante sono le sezioni del tuo sito o quante sono le parole chiave che ti interessano.Il filmato flash lo puoi mettere in un div alto 100% ,nel body overflow:hidden e sotto altri div che di fatto non verranno visualizzati in cui puoi costruire una pagina html con tutti i tag che ti servono.Nei motori diricerca comparirai con la pagina che viene indicizzata e una volta aperta ci sarà dentro il filmato flash.

    Se invece hai una home che fa da welcome, la replichi come sopra descritto, invece del filmato flash nel div alto 100% metti il codice della tua pagina di apertura.

    Per l'indicizzazione segui i consigli del forum per le comuni pagine html.

    Io faccio così da un paio d'anni e devo dire che i risultati sono discreti.
    Ciao
    MArco.
    cioe la scoperta dove sta? una roba del genere (TESTO NASCOSTO) la si puo applicare anche a siti normali.. poi pero si leggono post "il mio sito è scomparso da gOOOOgle come faccio?"

    -_-°

    Edito e aggiungo: si puo inserire contenuto tra i div NOEMBED, se si inserisce il flash con il sistemino automatico di dreamweaver, o noobject, se lo si inserisce rispettando i canoni del W3C e se si vuol conseguire la validazione xhtml.
    Solo che non si richia il ban. Magari molti preferiscono il brivido del proibito, mbo! ^^
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  5. #15
    Edito e aggiungo: si puo inserire contenuto tra i div NOEMBED, se si inserisce il flash con il sistemino automatico di dreamweaver, o noobject, se lo si inserisce rispettando i canoni del W3C e se si vuol conseguire la validazione xhtml.
    Solo che non si richia il ban. Magari molti preferiscono il brivido del proibito, mbo! ^^
    ok, anche senza tag noembed funziona e si valida senza problemi ( compilato a mano su notepad ), la mia personale domanda, dato che nascondere od occultare come una nave Klingon, non mi è mai piaciuto, e non ne vedo il senso, mettere testo alternativo ok, ma quanto ?
    Ovvero, fare come dicevo prima, per es. ho un menu in flash, e come testo alternativo ci metto il mio bel menù, con una lista non ordinata, bello formattato con i css, chi non ha flash, puo' tranquillamente navigare il mio sito e i motori vedono i link e li possono allegramente seguire....cosa c'è che non va ? Dato che e normalmente richiesto che ci sia testo o contenuti alterntivi ? nulla io direi

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Originariamente inviato da serialkiller
    ok, anche senza tag noembed funziona e si valida senza problemi ( compilato a mano su notepad )
    ehm.. non è la mancanza del noembed che va ad inficiare sulla validazione bensi l'inserimento di oggetti embedded (di 3 parti, che richiedono plug in) che non è ammesso per la validazione.
    Poi se uno fa il sito a mano con notepad o usa dreamweaver (come me) perche la produttività è nu parametro importante, poco importa.

    MEtti testo alternativo.. un menu che compare comunque? ok linki ad altre pagine.. ma forse dici nel caso di un menu in flash!

    Qui si parla, se nn ho capito male, di un sito cui contenuti son tutti in un filmato.

    Quindi per farlo leggere ai motori O si fa splash page con "sito html-sito flash", che per sua natura ammazza il posizionamento (pagina index praticamente priva di contenuti), oppure si integra (a mio avviso) la versione flash inserendola insieme al filmato, ma in maniera alternativa (con il noembed/noobject).

    Oltre al menu si possono inserire contenuti (non , per carita, serie di parole senza senso catalogabili come kwords.. ) oltre che a links!

    Edito: ecco, hai linkato il metodo satay.. e appunto non utilizza il tag embed per i flash, ma l'object.. quello che volevo dire io ^^
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  7. #17
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    ehm.. non è la mancanza del noembed che va ad inficiare sulla validazione bensi l'inserimento di oggetti embedded (di 3 parti, che richiedono plug in) che non è ammesso per la validazione.
    Poi se uno fa il sito a mano con notepad o usa dreamweaver (come me) perche la produttività è nu parametro importante, poco importa.

    MEtti testo alternativo.. un menu che compare comunque? ok linki ad altre pagine.. ma forse dici nel caso di un menu in flash!

    Qui si parla, se nn ho capito male, di un sito cui contenuti son tutti in un filmato.

    Quindi per farlo leggere ai motori O si fa splash page con "sito html-sito flash", che per sua natura ammazza il posizionamento (pagina index praticamente priva di contenuti), oppure si integra (a mio avviso) la versione flash inserendola insieme al filmato, ma in maniera alternativa (con il noembed/noobject).

    Oltre al menu si possono inserire contenuti (non , per carita, serie di parole senza senso catalogabili come kwords.. ) oltre che a links!

    Edito: ecco, hai linkato il metodo satay.. e appunto non utilizza il tag embed per i flash, ma l'object.. quello che volevo dire io ^^
    bene, infatti la mia domanda è leggermente diversa, a validare flash, no problem da anni.
    Il mio discorso, sul fatto che il testo alternativo si puo' inserire anche senza noembed, era proprio per dire che non si possono usare oggetti embedded il resto vien da se, forse ho sbagliato a darlo per scontato.
    Ovviamente, come dicevo in precedenza, odio il concetto....lo nascondo qui che io son più furbo e frego tutti.....quello che volevo capire, anche per dare risposta a chi ha aperto il post è:

    Ai fini della validazione sul markup non ci piove, ma se passiamo a testare il nostro sito anche per quel che riguarda l'accessibilità, ci viene normalmente fatto notare che sarebbe meglio fornire un alternativa al nostro filmato o filmatino, proprio usando il metodo satay, così da avere un filamto validato ed accessibile.
    Ovviamanete quando parlo del menù flash, intendo iserire come "testo" alternativo al filmato, un menù vero e proprio in xhtml del tipo <ul>[*]home.........[/list], così da fornire un menù perfettamente funzionante e garficamente ben inserito anche a chi non ha il plugin e quindi ai motori...niente key a manetta...tranquillo

    Il concetto appena espresso, mi fa pensare....se questo (secondo me) è fattibile e normalissimo...posso mettere come testo alternativo non solo un menù....ma molto altro, ovvero tutta una pagina xhtml, menù, titoli, paragrafi, testo ecc,ecc o si supera la soglia limite del consentito, sempre che ci sia ?
    Quello che dici a riguardo sulle splash page, mi trova ovviamente d'accordissimo, ecco perchè mi pongo la doamanda.....non so se mi spiego....

    Esagero così forse riesco a rendere l'idea.
    Faccio il mio bel sito in puro xhtml, lo curo a piacimento o lo lascio prettamente testuale, senza troppi fronzoli....poi....se l'intento finale è quello di avere un sito in flash, metto il mio codice di inclusione del filamto in questo modo:

    semplifico...
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>pippo</title>
    <head>
    <body>
    
    <object type="application/x-shockwave-flash
    data="c.swf?path=movie.swf" 
    width="100" height="100">
    tutti i param del caso
    
    ...
    qui c'è tutto il restante codice della pagina Xhtml
    ...
    
    
    e qui chiudo l'object
    </object>
    
    </body>
    </html>
    In questo modo, se hai il plug in o non sei un motore, vedi il mio mirabolante sito in flash, altrimenti, fruisci della mia versione alternativa, ovvero una normalissima pagina xhtml, e prendo 2 piccioni con una fava, anzi 3...nessuna splash page, rendo il sito fruibile a tutti e indicizzo la mia pagina

    troppo facile

    ho detto troppe fagianate ?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    no cose sacrosante
    credevo che il codice alternativo dovesse esser messo nel noobject, cmq la sostanza nn cambia.
    Ossia fare siti BUONI, e non siti buoni per i motori.

    Se faccio 1200 accessi eprche ho riempito di kword nascoste una pagina, ci faccio poco se poi dopo 15 nanosecondi l'utente si accorge che i contenuti reali son scarsi e va via..

    Poi magari fare cosi paga di meno, ma almeno nn si riscian ne ban ne visite-lampo (che davvero son umilianti...)
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  9. #19
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    no cose sacrosante
    credevo che il codice alternativo dovesse esser messo nel noobject, cmq la sostanza nn cambia.
    Ossia fare siti BUONI, e non siti buoni per i motori.
    Se queste congetture sono esatte ottieni un buon sito, fruibile da tutti e buono anche per i motori.

    Per il ban e le visite lampo....dipende poi dai contenuti, cosa me ne faccio di un sito primo assoluto cn millemila key, se poi non seve a nulla a nessuno


  10. #20

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.