Io sono d'accordo sia con sick che con mauz , da un lato è un ottimo esempio di applicazione delle genetica, dall'altro però si rischia una sovrappopolazione, problema già presente , è giusto il discorso "miglioriamo la qualità della vita", però consideriamo che l'eliminazione di certe malattie - per quanto sia una cosa assolutamente positiva - potrebbe portare in seguito ad altri problemi, anche se probabilmente siamo ancora lontani da una vera e propria "eliminazione" delle malattie e il problema al momento non si pone in termini così elevati.

Insomma secondo me presa "singolarmente" è una bella notizia che dimostra i passi avanti della scienza, però una operazione del genere su più ampia scala mi lascerebbe quantomeno perplesso.