No, l'ip non è un dato attendibile per riconoscere un utente dato che egli potrebbe accedere al sito da una lan (e quindi il suo ip in internet sarebbe uguale a quello di tutti gli utenti della sua lan, oppure potrebbe accedere da un proxy e via dicendo). Il modo migliore che conosco è quello che ti ho segnalato. Al massimo puoi memorizzare i nomi delle immagini in un db ed associarle ad un sid che poi andrai a memorizzare in un cookie sul client (ma l'utente potrebbe avere disabilitati i cookie!). Diciamo che potresti usare entrambi i metodi. Che poi perchè vuoi riconoscere l'utente e le sue immagini evenualemente caricate? Per potergliele ripresentare qualora dovesse tornare a registrarsi?
In tal caso secondo me dovresti operare in questo modo: usi sia una stringa univoca (SID) memorizzata in un cookie sul client che lo script che cancella le immagini in base alla data di creazione.
Quando un utente accede controlli se ha un sid memorizzato: se ce l'ha mostri le eventuali immagini, se non ce l'ha lo crei e lo memorizzi nel cookie.
Man mano che l'utente inserisce le immagini ne memorizzi il nome sul db e le associ al sid del client.
Per ripulire, invece, non usi il sid (che ti serve solo per mostrare le immagini di un utente all'utente stesso) ma usi lo script per cancellare le immagini in base alla data. Ma i due problemi (mostrare le immagini caricate dall'utente allo stesso qualora dovesse tornare a registrarsi e quello di cancellare le immagini che non servono più) sono diversi e vanno trattati separatamente. Se poi non ho capito che vuoi fare allora spiegamelo meglio: una soluzione la troviamo!![]()

Rispondi quotando