come idea potrebeb andare, solo che potrebbe dar problemi con la configurazione del mio database:
Codice PHP:
CREATE TABLE `permessi` (
`id` int(10) unsigned NOT NULL default '0',
`nome` varchar(100) NOT NULL default '',
`descrizione` text NOT NULL,
PRIMARY KEY (`id`)
) TYPE=MyISAM;
Codice PHP:
CREATE TABLE `utenti` (
`id` int(10) unsigned NOT NULL auto_increment,
`name` varchar(30) NOT NULL default '',
`surname` varchar(30) NOT NULL default '',
`username` varchar(30) NOT NULL default '',
`password` varchar(32) NOT NULL default '',
`permessi` int(11) NOT NULL default '0',
`temp` set('0','1') NOT NULL default '',
`regdate` varchar(11) NOT NULL default '',
`uid` varchar(32) NOT NULL default '',
PRIMARY KEY (`id`),
KEY `username` (`username`,`password`)
) TYPE=MyISAM AUTO_INCREMENT=2 ;
come vedi anche la tabella utenti ha il campo id, e se ho capito bene la query da te proposta eliminerebbe anche l'utente che avesse la stessa id del privilegio giusto?
EDIT:
ora che ci penso non credo vada bene la tua soluzione perchè prima di elimare il privilegio dalla tabella privilegi devo sottrarre il suo id dai privilegi dell'utente...