Ho lavorato per 2 anni con la siae.Originariamente inviato da MasterLibe
Infatti il copyright (diritto di copia) è uno dei diritti d'autore; i quali (diritti d'autore) sorgono nel momento in cui viene creata l'opera. Hai fatto un po' di casino? :E
I vari midi, au, wave e altri tipi di file che contengono musica non suonata risolvono il problema degli esecutori: non esistento un esecutore, non esistono da quel lato diritti. Ma i diritti di autori editori o altri soggetti che hanno acquisito i diritti, restano validi.
Questo tipo di file risolvono completamente il problema dei diritti su quelle opere che ormai sono di pubblico dominio (quelle il cui autore, o il cui ultimo autore a morire, è morto da almeno settant'anni).
SEeO
la traduzione è esatta, ma il copyright, come dici tu, nasce nel momento in cui è creata l'opera. Ma non è detto che esistano diritti d'autore da pagare, poiché è facoltà dell'autore stesso iscriversi o meno alla siae (o analoga straniera).