mai fidarsi di antreaOriginariamente inviato da andr3a
a parte che non l'ho testato![]()
loool allora devo testarlo tutto, solo scritto al volo, quindi controlla più di un sito (scrivine alcuni con http, ftp o https, vedi se la preg funziona bene e se la funzione da il risultato sperato) cmq si basa sulla presunta presenza dell'indirizzo.
Se riesce a leggerlo significa che l'indirizzo è valido, se non riesce ti dice che l'indirizzo non è valido.
I controlli sono inesistenti ma non è semplice farli perfetti per questo le curl sono sicuramente una soluzione più idonea.
Ad esempio con questa non verifichi redirect o altro, con le curl potresti gestire anche altri stati diversi dal 200.
Vedi tu insomma se ti va bene![]()
![]()
voglio solo testare se esiste la pagina collegata... dei redirect me ne frego... l'importante è che la pagina ci sia![]()
provo a vedere se ste curl funziano![]()