ciao,Originariamente inviato da pegaso22
Ciao a tutti,
vorrei avere informazioni relative ai codici a barre.
Vorrei creare una scheda clienti e per ogni cliente creare un codice a barre specifico identificativo.
Domande:
come si creano i codici a barre? (ci vuole un font specifico? sono font gratuiti?)
le classiche "pistole" per codici a barre leggono in automatico tali codici?
i caratteri dei codici a barre sono in funzione alla "pistola" che viene utilizzata? (8/13)
Attendo vostre notizie in merito... eventuali altre domande le faccio dopo le vostre risposte.
Grazie mille.
i codici a barre sono la rappresentazione di numeri in formato leggibile dalla 'pistola', io per stemapre i codici a barre utilizzo un software di report che prevede tale funzione..., collego semplicemente il campo numerico all'oggetto e stampo il codice a barre.
non mi sembra ci siano differenze per la lettura di codici a 13 o a 8.
ultimamente ho fatto dei test con la pistola, ed e' stato semplicissimo anche perche la pistola, dopo la lettura del codice invia un carattere CR..., e catturando l'evento e' possibile effettuare qualsiasi controllo
ciao

Rispondi quotando