Buongiorno a tutti,
sono ai primi passi con questi linguaggi (di solito faccio siti in solo html) e nonostante abbia cercato di seguire vari tutorial e guide (alcune, si è scoperto poi con qualche errore) non sono ancora ben riuscito a capire come configurare la connessione tra php e mysql in locale.
Ho installato WMServer, con PhpMyAdmin e Apache, ma quando provo a utilizzare degli script scraicati dal web, che includano l'utilizzo di MySql non so dove mettere i vari file (immagino nella directory www di WM) e soprattutto non li riesco a configurare per la connessione.
Ad esemepio in uno script per annunci (stdClassifieds) ho trovato questi dati
$cnfg['dbHost'] = "";
$cnfg['dbUser'] = "";
$cnfg['dbPass'] = "";
$cnfg['dbName'] = "";
dbhost posso immaginare sia http://localhost
ma già quando chiede dbUser e dbPass quali dati uso?
in un altro file dello stesso script indicava
require_once 'path_cnfg.php';
require_once(path_cnfg('pathToLibDir').'func_commo n.php');
require_once(path_cnfg('pathToLibDir').'func_check User.php');
require_once(path_cnfg('pathToCnfgDir').'cnfg_vars .php');
require_once(path_cnfg('pathToLibDir').'vars_gbl.p hp');
Vedo che si parla di un percorso di librerie, sapreste dirmi quali?
Se magari siete a conoscenza di qualche guida che spieghi bene queste cose e mi permetta di inserire in un db solo qualche campo di testo per poi mostrarli agli utenti, divisi semplicemente per categoria mi dareste un suggerimento molto prezioso.
Vi ringrazio molto.
Francesco

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando