ti arriva in aiuto un felice utilizzatore di eclipse sia per java sia per c++, sia in Windows sia in Linux, insomma ho fatto di Eclipse l'ide tuttofare.
Allora, Eclipse nasce per java, però ci sono una svaria di estensioni, in particolare quella del c++ si chiama cdt. Se sei su windows ti consiglio di usare come compilatore cygwin (porting del g++), non ricordo se è essenziale comunque.
Apri eclipse (ti consiglio di ripartire da 0) vai su help e su software updates e scegli find and install. Selezioni "Search for new features ...." fai next e dopo a destra clicchi su New Remote Site e inserisci questo indirizzo "http://download.eclipse.org/tools/cdt/releases/eclipse3.1"
A questo punto nella maschera a sinistra ti comparirà un altro quadratino (il cui nome glielo hai dato te nella maschera di prima!!!) e selezioni SOLO quello. Dopo clicchi su finish e tu seleziona tutto. E fagli scaricare e installare tutto, e fallo riavviare (ecliupse intendo).
Ora ti salto la parte del trovare il compilatore, quello è facile facile. Cmq in alto a destra nella finestra principale di eclipse troverai un quadratino con sritto Java, tu clicchi sul pulsantino accanto e dal menù che si apre scegli other. e selezioni c++. Ti comparirà un altro quadratino accanto a Java (i quadratini sono pulsanti) con scritto c++, e ti servirà per passare da Java Perspective a C++ Perspective.
Per fare un nuovo progetto clicchi su file -> new->managed c++ projects, e inserisci il nome del progetto la cartella e vai avanti sempre. Dopo in Project -> properties smanetti un pò (per fare la Release devi cambiare in properties -> c++ build -> da Debug a Release). Poi Divertiti a cambiare le impostazioni come vuoi tu.
Spero di esserti stato utile, per qualsiasi dubbio chiedi qua.