dopo una breve ricerca risulta che l'iniziale composizione dello schieramento greco alle termopili era composto da
"All'iniziale distaccamento spartano di Leonida e dalla sua guardia del corpo composta di 300 opliti, 2.800 peloponnesiaci e circa 900 iloti, si aggiunsero i rinforzi provenienti da altre città tra i quali 700 da Tespia, 400 da Tebe, 1.000 focesi e inoltre da Tegea, Mantinea, Orcomeno, Corinto, Fliunte, Micene e dalle altre città dell’Arcadia e della Beozia per un totale di 3900 opliti seguiti dai rispettivi scudieri che fungevano da fanteria leggera"
effettivi per un totale di 7.000 uomini
perdite greche almeno 300 probabilmente oltre 2000 contro forse 20.000 persiani
In pratica la battaglia andò a favore dei greci fino a quando i Persiani non aggirarono le posizioni greche mandando in fuga i 1000 focesi, conquistando posizioni favorevoli.
A quel punto vennero lasciati andare gli alleati tranne i Tespiani (che vollero rimanere), non è chiaro cosa ne fu dei 900 iloti (che non sono alleati), quelli che rimasero in pratica furono massacrati visto che oramai la posizione era indifendibile.