Originariamente inviato da yuri refolo
io invece non la vedo così. lo studio della musica è sempre stato un aspetto marginale nelle nostre scuole, da una vita. il problema è che non siamo in linea con gli altri paesi europei, nè figurarsi con america e giappone. non c'è paragone tra come si studia matematica o fisica qui in italia e come si studia contrappunto o jazz. ed io non reputo "superiore" l'una o l'altra disciplina: semplicemente degne di essere studiate entrambe.
Effettivamente mi sono sempre chiesto perchè al Liceo Classico tra le materie era contemplata Storia dell'Arte (della quale non me ne fregava una benemerita cippa) e non Musica... :master: I dipinti sono più importanti delle sette note? E quale Ministero ha deciso questa cosa? E su quali criteri? Da questa piccola riflessione capisco che in Italia la Musica è trattata come l'ultima ruota dell'ultimo carro...