Originariamente inviato da MasterLibe
Certo, ma considera che c'è chi non sa nemmeno cos'è il ghiaccio. Quindi non penserei soltanto alla musica; anzi, prima penserei alla formazine scientifica, altrimenti non non dobbiamo lamentarci se così tante persone cadono tra le grinfie delle Vanna Marchi e degli pseudo guaritori.
guarda, due cose.
intanto credo che la mancanza di cultura in ambito musicale non abbia paragoni con quella in ambito scientifico, grazie anche alla diffusione di mezzi di comunicazione come la rete delle reti.
io uno che non sa nemmeno cosa sia il ghiaccio lo devo ancora conoscere, tu parlerai con cognizione di causa ed immagino che ti sarà capitato un fulminato del genere, ma direi che stime statistiche di rilievo esulino dalla semplice anedottica, no?

due, ripeto e ribadisco: non esiste una cultura più utile ed una meno utile. sapere come ripristinare una scialbatura è utile, nel contesto appropriato, quanto utilizzare il giusto congiuntivo, saper comporre un crescendo rossiniano per ottoni, legni ed archi, utilizzare al meglio il garbage collector o concimare una roverella.

ed anche infilare un preservativo, per inciso.