Tra parentesi il fatto che il controllo via script non funziona mi pare (non ho studiato bene la cosa e non ne son certo però me lo fa supporre) molto plausibile che possa essere un baco del presunto controllo sicurezza (AHAHAHAHAHAHHAH) quindi nel caso se la Microsoft volesse portare avanti questo controllo sarebbe abbastanza probabile che neanche via script funzionerebbe facendo perder tempo per nulla.Originariamente inviato da kriminalex i nn va bene neanche il richiamo col js" noi che facciamo dobbiamo cambiare metodo su tutto ancora??????![]()
Per quanto mi riguarda continuerò a suggerire a tutti i clienti l'uso di Firefox o comunque browser di ditte più serie. Se il mercato browser facesse andare ie abbondantemente sotto il 50% (magari pure sotto il 20% o il10% o l'1%) penso che molte problematiche di ogni web designer sarebbero risolte.
E tra parentesi per i siti che faccio per me e senza scopo di lucro se non son conformi a microsoft quando questa va contro gli standards mi fa solo piacere