Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Spostamento db: errori nella collocazione della connessione

    Ciao a tutti.
    Come da titolo: ho spostato un db da un server all'altro (entrambi su Aruba) e ho notato degli errori riguardo la collocazione della connessione mysql di tutte le tabelle.

    La prima cosa che mi balza all'occhio (e credo che questo sia il problema) è che sul nuovo spazio (registrato ieri) c'è Mysql5, mentre su quello vecchio c'è Mysql4.

    In sostanza, il dump da Mysql4 non ha tenuto conto dei campi "collocazione connessione", tanto che mi ha impostato di default tutte le tabelle con connessione "latin1_swedish_ci" invece che di "utf8_general_ci".
    Infatti se guardo il dump non c'è nessun riferimento alla collocazione.

    Il problema non è tanto la collocazione in se, ma l'interpretazione dei testi all'interno.
    Ad esempio, le lettere accentate (àèìòù) sono state sostituite da "?!".
    Se correggo a mano tutto o tramite uno script noto che combina dei casini, cioè mi taglia delle parole intere e mi crea confusione nell'output.

    Cosa posso fare? Ho ancora entrambi gli spazi mysql, quindi in caso posso rifare il dump.
    Poi, è corretto impostare "utf8_general_ci" come collocazione, almeno per l'italiano?

    Grazie mille per un'eventuale risposta.

  2. #2
    la "collocazione" credo sia una traduzione approssimativa di COLLATE cioe' COLLAZIONE... CONFRONTO....


    Se il character set e' il latin1 le COLLAZIONI ammesse sono solo quelle che iniziano con LATIN1 ... Si tratta della gestione dell'ordinamento alfabetico che tiene conto dei vari caratteri presenti nei vari alfabeti che utilizzano lo stesso CHARSET...

    leggi l'ottimo articolo di Luca200 ...

    http://database.html.it/guide/lezion...-di-caratteri/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    si giusto hai ragione, ho tradotto male io.
    provo a dare una letta al link postato, sperando di ottenere una soluzione.
    grazie

  4. #4
    ok, capito di cosa parliamo, solo che la guida non fa esempio pratici differenziando Mysql4 e Mysql5.
    qualche idea per risolvere il problema?
    alla fine mi servirebbe un dump dal 4 fatto bene bene per il 5...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.