Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Erorre SQL

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374

    Erorre SQL

    Non capisco dove stia l'errore...qualcuno me lo spiega?
    codice:
    $uid = $_POST['uid'];
    $pwd = $_POST['pwd'];
    
    $sql = "SELECT * FROM admin WHERE uid = '".$uid."' AND pwd = '".$pwd."'";
    $result = mysql_db_query("rikka_evdb",$sql,$db);
    $row = mysql_fetch_array($result)
    
    if($row["uid"] == $uid) and ($row["pwd"] == $pwd){
    	print("accedi");
    }else{
    	print("fermati");
    }
    Mi da errore alla riga in rosso

    Parse error: syntax error, unexpected T_IF in /home3/rikka/public_html/Admin/logctrl.php on line 11
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  2. #2
    Codice PHP:

    <?
    $uid 
    $_POST['uid'];
    $pwd $_POST['pwd'];

    $sql "SELECT * FROM admin WHERE uid = '".$uid."' AND pwd = '".$pwd."'";
    $result mysql_db_query("rikka_evdb",$sql,$db);
    $row mysql_fetch_array($result);

    if((
    $row["uid"] == $uid) && ($row["pwd"] == $pwd))
    {
        print(
    "accedi");
    }else{
        print(
    "fermati");
    }
    ?>
    prova cosi
    scusa una cosa ma il codice prima lo avevi scritto a caso?? ghghghg

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Sto imparando...sono alle prime armi
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  4. #4
    Originariamente inviato da Grinder
    Sto imparando...sono alle prime armi

    ahahaha
    ma si stavo scherzando nn te la prendere

    kmq avevi dimenticato una virgola dopo questa riga

    $row = mysql_fetch_array($result)

    ed in piu l'if

    if($row["uid"] == $uid) and ($row["pwd"] == $pwd)

    prima di tutto l'and si fa con doppia && commerciale
    poi se fai piu condizioni nell'if ci vogliono due parentesi che racchiudano il tutto piu due parentesi per ogni condizione

    per ovviare a questi errori che sono fondamentalmente sono di distrazione ti consiglio di scaricarti un bel editor grafico
    per esempio zend studio oppure phpdesigner

    ciao ciao

    fammi sapere se funziona

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    No no tranquillo non me l'ero presa...l'ASP l'ho imparato con questo forum e qualche guida, farò lo stesso con il PHP hhihihih
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  6. #6
    Originariamente inviato da Grinder
    No no tranquillo non me l'ero presa...l'ASP l'ho imparato con questo forum e qualche guida, farò lo stesso con il PHP hhihihih
    giusto giusto
    anke io ho fatto lo stesso anke se avendo fatto scuola per perito informatico sapevo gia programmare quindi mi è bastato un po di adattamento
    kmq ti funzia lo script per come te lho messo??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Si...in realtà era solo il ; perchè per l'and avevo già risolto da me. Alla fine il PHP è molto simile al javascript! Però continuo a preferire l'ASP, è più lineare
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  8. #8
    Originariamente inviato da Grinder
    Si...in realtà era solo il ; perchè per l'and avevo già risolto da me. Alla fine il PHP è molto simile al javascript! Però continuo a preferire l'ASP, è più lineare
    blahhhh



    che schifo nn mi garba per niente asp
    primo perche è vb secondo perche è a pagamento
    e questo lo rende proprio una merda ehehehe

  9. #9
    Originariamente inviato da vercinstex
    ahahaha
    ma si stavo scherzando nn te la prendere

    kmq avevi dimenticato una virgola dopo questa riga

    $row = mysql_fetch_array($result)

    ed in piu l'if

    if($row["uid"] == $uid) and ($row["pwd"] == $pwd)

    prima di tutto l'and si fa con doppia && commerciale
    poi se fai piu condizioni nell'if ci vogliono due parentesi che racchiudano il tutto piu due parentesi per ogni condizione

    per ovviare a questi errori che sono fondamentalmente sono di distrazione ti consiglio di scaricarti un bel editor grafico
    per esempio zend studio oppure phpdesigner

    ciao ciao

    fammi sapere se funziona
    php permette una sintassi alternativa al && e || .. si possono usare infatti anche "and" e "or"
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  10. #10
    Originariamente inviato da Shenk87
    php permette una sintassi alternativa al && e || .. si possono usare infatti anche "and" e "or"
    eh va beh eheheheh tanto mancava tutto il resto tiè
    ghghgh
    scherzo ehehe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.