Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Ciclo for

  1. #1

    Ciclo for

    Ciao a tutti...

    ho in una pagina un modulo che manda delle variabili con questi nomi

    nome1, nome2, nome3, .... nome100

    x1, x2, x3, ... x100





    nella pagina seguente, ho un ciclo for, come posso dirgli di stampare la variabile x1, x2, x3?



    for ($i=1; $i<=100; $i++)
    {
    echo"$x$i;
    echo"$x.$i;
    echo"$x.i;

    }




    ???
    PIERCHI

  2. #2

    Re: Ciclo for

    Originariamente inviato da pierchi
    Ciao a tutti...

    ho in una pagina un modulo che manda delle variabili con questi nomi

    nome1, nome2, nome3, .... nome100

    x1, x2, x3, ... x100





    nella pagina seguente, ho un ciclo for, come posso dirgli di stampare la variabile x1, x2, x3?



    for ($i=1; $i<=100; $i++)
    {
    echo"$x$i;
    echo"$x.$i;
    echo"$x.i;

    }


    ???
    guarda questa cosi funziona


    codice:
    echo $x.$i;
    poi dipende che impaginazione vuoi dargli e allora gli aggiungi il codice html attorno che ti serve

  3. #3
    eppure...


    compilo il campo che si chiama x1= 1 e x2=0

    ok?



    poi lo richiamo

    in questi 3 modi

    for....{
    echo"$x.$i $x1 $x2";
    }

    e mi visualizza

    .1 1 0
    .2 1 0
    .3 1 0
    ....



    in pratica non va


    ho provato anche

    echo $x.$i; echo"$x1 $x2";
    PIERCHI

  4. #4
    Originariamente inviato da pierchi
    eppure...


    compilo il campo che si chiama x1= 1 e x2=0

    ok?



    poi lo richiamo

    in questi 3 modi

    for....{
    $x.$i $x1 $x2
    }

    e mi visualizza

    .1 1 0
    .2 1 0
    .3 1 0
    ....



    in pratica non va
    potresti mettermi giu un po di codice che nn riesco a capire bene

  5. #5
    for ($i=1; $i<=100; $i++)
    {

    echo"<tr><td align=\"center\"> ";echo $x.$i;echo"</td><td>prova</td>";


    }


    PIERCHI

  6. #6
    Originariamente inviato da pierchi
    for ($i=1; $i<=100; $i++)
    {

    echo"<tr><td align=\"center\"> ";echo $x.$i;echo"</td><td>prova</td>";


    }



    mmhhh forse ho capito

    potresti fare cosi invece che passare la variabile x1 x2 x3
    prova a passare un array x[]
    e poi ti riprendi larray e cosi funziona come vuoi tu

  7. #7
    Originariamente inviato da vercinstex
    mmhhh forse ho capito

    potresti fare cosi invece che passare la variabile x1 x2 x3
    prova a passare un array x[]
    e poi ti riprendi larray e cosi funziona come vuoi tu
    questa è una discussione su come passare e poi prendere un array di valori

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ighlight=array

  8. #8
    beh, sarebbe da scombussolare tutto il form -_-


    vabbè provo ti ringrazio
    PIERCHI

  9. #9
    secondo me la soluzione giusta è quella con l'array......anche perchè non mi sembra sia possibile quello che vuoi fare tu......ciao

  10. #10
    Originariamente inviato da spyre
    secondo me la soluzione giusta è quella con l'array......anche perchè non mi sembra sia possibile quello che vuoi fare tu......ciao
    eh appunto gli conviene fare qualkep rova con larray
    ciao ciao a tutti e due

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.