Io ritengo che il problema delle telecomunicazioni in Italia sia dovuto al fatto che anziche' avere 3-4 grandi operatori che abbiano la massa critica per offrire un buon servizio alla clientela e fare ricerca e sviluppo, in Italia sono proliferati tanti piccoli providers che vivono solo grazie ai margini sull'affito e rivendita di reti/servizi della Telecom.
Negli Stati Uniti gli operatori telefonici rimasti sono grandi, hanno una propria rete e fanno molta ricerca nel campo elettronico/telecomunicazioni.
Penso comunque che con l'aumento delle fusioni a livello europeo e con la maggior concorrenza che arriva dall'Europa, nel giro di pochi anni anche da noi ci saranno molti cambiamenti